Addio plastica: il Ministero dell’Ambiente capofila nel dare il buon esempio

Un’importante rivoluzione quella del Ministero dell’Ambiente che dal 4 ottobre – giornata dedicata a San Francesco, patrono dell’Italia e dell’ecologia – ha liberato definitivamente i suoi uffici dalla plastica. L’annuncio del Ministro Sergio Costa, di rendere il suo dicastero plastic free, era arrivato solo pochi mesi fa nel corso della Giornata Mondiale dell’Ambiente, il 5 giugno.

Via dal Ministero quindi i distributori di bottiglie di plastica, e, più in generale, tutti i prodotti monouso. Gli erogatori di bevande calde in bicchieri di plastica sono stati sostituiti da quelli che li distribuiscono in bicchieri di carta con cucchiaini di legno. A tutti i dipendenti sono state date delle borracce in alluminio riciclato che potranno riempire grazie a erogatori di acqua naturale o frizzante installati all’interno degli uffici. Sono inoltre previsti dei percorsi virtuosi per diventare sempre più plastic free come i corsi di aggiornamento professionale per gli operatori della comunicazione e la promozione di campagne di sensibilizzazione rivolte a tutti i cittadini.

Il cambiamento parte dal Ministero ma in tanti hanno accolto positivamente questa iniziativa: la Camera e il Senato, il Consiglio comunale di Milano e la Commissione Cultura alla Regione Lazio che ha presentato a luglio il piano “Lazio Plastic Free”.

Archivio News

Non sei registrato?? Crea un account


Log in

Password dimenticata?

Already registered? Log in


Register

Password dimenticata?