Agricoltura: cresce il numero delle giovani imprenditrici donne

L’agricoltura italiana si tinge di rosa: sono 13.887 le imprese agricole in Italia che vengono guidate da giovani donne. È quanto emerge dall’elaborazione di Coldiretti sui dati Camera di Commercio di Milano che, in occasione della Festa della donna, ha calcolato quanto incide la presenza delle donne – under 35 – nei campi, nelle stalle e negli agriturismi.
Dalla ricerca emerge come, nell’ultimo anno, l’Italia abbia visto crescere il settore imprenditoriale dell’agricoltura “in rosa”: un’impresa giovanile su quattro viene gestita da ragazze. Il trend di crescita delle aziende guidate da giovani donne è del 6,6% in tutto il Paese, che significa la creazione di oltre 15 mila posti di lavoro.
Per gestire le loro attività le giovani imprenditrici hanno puntato tutto sulla tecnologia: basta un semplice smartphone per controllare gli animali in stalla, per gestire le prenotazioni in agriturismo, per la gestione di acquisti online o per esportare il vino Made in Italy in tutto il mondo.
Le imprenditrici sono riuscite a coniugare le sfide del mercato con il rispetto per la natura, tutelando la qualità della vita e valorizzando prodotti tipici locali e della biodiversità. In che modo ci sono riuscite? Ponendo l’accento sull’attività di educazione alimentare e ambientale con le scuole, sui servizi di agritata e agrisilo, su fattorie e orti didattici, su mercati di Campagna Amica, ma anche sull’agriturismo e su percorsi rurali di pet-therapy.

Archivio News

Non sei registrato?? Crea un account


Log in

Password dimenticata?

Already registered? Log in


Register

Password dimenticata?