Al via il servizio volontario di vigilanza ambientale

Arriva il servizio volontario di vigilanza ambientale (GAV) che coinvolge i cittadini in un’attività di volontariato in difesa dell’ambiente.

L’idea è stata lanciata dalla Regione Toscana ed è rivolta a tutti coloro che vogliono impegnarsi per la tutela e conservazione delle biodiversità del territorio, e per la promozione di buone pratiche. A loro saranno riservati corsi di formazione specifici e vere e proprie uniformi.

Cecina, sarà la prima città a sperimentare questo servizio di sorveglianza volontario e il Consiglio comunale ha approvato il regolamento che ne sancisce la nascita e l’esecuzione.

Come spiega l’Amministrazione nei suoi atti, l’obiettivo è «la tutela del patrimonio naturale, la prevenzione e la lotta all’inquinamento». Le attività previste sono: controllo ai parchi, alle riserve naturali, ai territori sottoposti a vincolo paesaggistico, vigilanza dei regolamenti e dei piani unici integrati delle aree naturali protette; ma anche progetti di sensibilizzazione attraverso programmi di informazione ambientale nelle scuole e nelle piazze, diffondendo inoltre le normative in materia ambientale. Il GAV cecinese avrà presto un organigramma e un calendario di attività annuali, da svolgere anche in collaborazione con le autorità competenti.

Un aiuto concreto e collettivo per la protezione dell’ambiente, a zero ricavi ma di altissimo valore.

Archivio News

Non sei registrato?? Crea un account


Log in

Password dimenticata?

Already registered? Log in


Register

Password dimenticata?