Attività e giochi per imparare a rispettare l’ambiente al Villaggio per la Terra

Si è chiuso mercoledì scorso il Villaggio per la Terra, la più grande manifestazione per la tutela del Pianeta che quest’anno ha celebrato la 48a edizione della Giornata Mondiale della Terra – indetta dalle Nazioni Unite – concentrando l’attenzione sui 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030.

Oltre 150mila le presenze registrate sulla Terrazza del Pincio e al Galoppatoio di Villa Borghese nelle cinque giornate dedicate alla Terra. Grandi e piccini hanno potuto sperimentare tantissime attività sportive, talk show, concerti e giochi educativi per sensibilizzare alle importanti tematiche ambientali.

Tra i partner della manifestazione il CONOU – Consorzio Nazionale per la Gestione, Raccolta e Trattamento degli Oli minerali Usati – che sulla Terrazza del Pincio ha portato il suo gioco in 3D Oil Buster Reloaded, primo social game italiano di educazione ambientale. Con l’obiettivo di scoprire cosa è l’economia circolare i più piccoli hanno guidato un avatar nella raccolta dell’olio usato cercando di salvare la città dall’inquinamento.

Archivio News

Non sei registrato?? Crea un account


Log in

Password dimenticata?

Already registered? Log in


Register

Password dimenticata?