Home View all posts by Page 18
Mattia Piola
Consentire a tutti l’accesso al cibo, combattendo lo spreco alimentare. L’iniziativa arriva dall’Inconvenience Store, un supermercato a nord di Melbourne, in Australia, in cui tutte le persone possono prendere gli alimenti in maniera gratuita o lasciando un’offerta libera. La logica di fondo, infatti, è quella del “Pay-what-you-feel” ovvero la possibilità…
Un’idea innovativa che mette insieme tutela dell’ambiente e risparmio economico. Dal Regno Unito arriva un’iniziativa che prevede uno sconto pari al 50% sul prezzo del biglietto per chi, all’ingresso di alcuni parchi a tema del Paese, conferisca bottigliette di plastica in un apposito contenitore. I visitatori avranno, a partire dalla…
Relazioni sostenibili fra uomo e territorio sono ancora possibili sul nostro Pianeta. L’esempio virtuoso arriva dai nativi che, secondo uno studio pubblicato lo scorso 16 luglio e realizzato da un team internazionale guidato dall’università australiana Charles Darwin, potrebbero salvare oltre un quarto del Pianeta e le sue regioni più incontaminate.…
Una grande vittoria per l’ambiente che proviene proprio dal campionato di calcio della Serie A: la squadra italiana Juventus FC ha scelto di indossare una maglia ecosostenibile. In grigio lucido e con le bande gialle sui fianchi, la terza maglia scelta dal club per la prossima stagione calcistica è stata…
Comprare e vendere oggetti usati è un atto in grado di produrre effetti benefici per l’ambiente. In Italia, nel 2017, la compravendita di prodotti usati online ha per esempio evitato che ben 21 milioni e mezzo di tonnellate di CO2 venissero immesse nell’atmosfera. Un risparmio pari a 4,4 milioni di…
È partita lo scorso 10 luglio la seconda edizione della campagna “#NoLittering, Non abbandonarmi!” – attiva sul territorio italiano e sui social – contro l’abbandono dei rifiuti. Promossa da FISE Assoambiente (l’Associazione che rappresenta, a livello nazionale e comunitario, le imprese private che gestiscono servizi ambientali) e con il patrocinio…
Ciclismo e climate change. Cosa c’entra uno degli sport più amati dagli italiani con il riscaldamento terrestre? I ricercatori dell’Università belga di Ghent, analizzando circa duecento ore di filmati del Giro delle Fiandre, hanno evidenziato le modificazioni subìte dalla natura circostante il percorso di gara. Dopo l’esame delle riprese delle…
Il rapporto della Fao, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, rappresenta un documento essenziale per spiegare al mondo che la difesa delle foreste è imprescindibile per garantirci un futuro sostenibile. Le foreste sono in grado di garantire circa il 20 per cento dei redditi alle famiglie che abitano…
Sono oltre 50 mila gli utenti che attraverso fotografie pubblicate sull’app per smartphone “Decoro Urbano”, possono segnalare il degrado delle strade in cui vivono. L’applicazione, nata nel 2011 per monitorare le strade romane, in poco tempo si è estesa a tutto il territorio del Lazio e non solo raggiungendo 290…
Quanto sappiamo del pesce che consumiamo quando andiamo al ristorante? Spesso non molto, a differenza invece di quanto accade con altri generi alimentari come verdura o carne. Per superare questa mancanza informativa e di trasparenza è attivo il network Friend of the Sea. Si tratta di una certificazione etica internazionale…