Home View all posts by Page 20
Mattia Piola
Una fila di gabbioni in metallo contenenti tappi in plastica. Location: i Fori Imperiali. Questa l’installazione artistica per sensibilizzare i cittadini sull’inquinamento da plastica che sta soffocando il nostro mare. L’idea è venuta a Maria Cristina Finucci, fondatrice cinque anni fa del Garbage Patch State, che sarebbe – se riconosciuto…
Imparare la fisica attraverso il gioco: è questo il progetto finanziato dal Miur che trasporta virtualmente il giocatore nel noto laboratorio di ricerca sotterraneo del Gran Sasso. Gran Sasso Videogame è stato selezionato tra i 100 progetti del premio Pubblica Amministrazione Sostenibile ed è stato premiato come il migliore nella…
Secondo i dati rilevati dall’organismo internazionale di certificazione per la gestione sostenibile delle foreste – Programme for Endorsement of Forest Certification schemes (il PEFC) – in Italia vengono abbattuti solo il 20% degli alberi presenti in tutto il territorio contro una media europea del 60%. Si tratta di un esempio…
Domani si celebrerà la Giornata Mondiale dell’Ambiente, un appuntamento che ogni anno vuole stimolare l’attenzione dei cittadini del globo alla cura dell’ecosistema e al consumo consapevole di risorse naturali. Per questo grande evento, l’Enea, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, ha voluto diffondere un…
Arriva il servizio volontario di vigilanza ambientale (GAV) che coinvolge i cittadini in un’attività di volontariato in difesa dell’ambiente. L’idea è stata lanciata dalla Regione Toscana ed è rivolta a tutti coloro che vogliono impegnarsi per la tutela e conservazione delle biodiversità del territorio, e per la promozione di buone…
Il turismo delle località montane è in aumento e questi territori, per ridurre l’impatto ambientale, scelgono soluzioni ecosostenibili per le proprie strutture: si tratta di impianti di risalita o di collegamento fra due Paesi completamente green, che funzionano grazie all’energia solare. Sono tre gli esempi virtuosi di queste tecnologie green…
La tutela ambientale al centro dell’amministrazione pubblica. Sappada, piccolo centro abitato in Friuli Venezia Giulia incastonato al confine con l’Austria, è il primo Comune d’Italia a ricevere la certificazione ISO 37101 Gestione sostenibile delle comunità. Un traguardo importante perché introduce un protocollo di qualità orientato al supporto dell’amministrazione in materia…
Centinaia di eventi in Italia e in Europa, tra escursioni e attività all’aperto, conferenze, mostre e momenti dedicati alla gastronomia. La Giornata europea dei Parchi, festeggiata nella giornata di ieri, è stata promossa da Europarc, la Federazione Europea dei Parchi. Un’occasione speciale per promuovere le bellezze paesaggistiche nazionali e del…
È partita ieri da Torino la terza edizione di Circonomia, il Festival dell’economia circolare e delle energie dei territori, organizzato in collaborazione con l’amministrazione del capoluogo piemontese. Quattro giornate – dal 23 al 26 maggio – di incontri e dibattiti fra cittadini, imprese e amministrazioni pubbliche sull’importanza dell’economia circolare come…
C’è un piccolo Paese, incastonato in America centrale tra Nicaragua e Panama, che sta facendo parlare di se in tutto il mondo. Si tratta del Costa Rica, intenzionato a stabilire un record che farebbe storia: divenire il Paese nel globo ad aver abolito per primo, totalmente, il ricorso ai combustibili…