Home View all posts by Page 22
Mattia Piola
Una struttura al centro di Milano per significare il rapporto che sussiste tra la natura e l’abitare, immaginando un futuro nel quale le case saranno sempre più sostenibili. In Piazza Duomo dal 17 aprile, in coincidenza con il Salone del Mobile, sarà aperto al pubblico un padiglione di 500 metri…
Il consorzio internazionale Climate Action Tracker stila ogni anno la classifica delle nazioni che adottano politiche di tutela ambientale. Il CAT, un consorzio indipendente di ricerca che monitora l’impegno e le politiche climatiche delle singole nazioni, ha adeguato il suo sistema di rating secondo gli obiettivi previsti dagli accordi di…
Negli ultimi 10 anni si è registrato un calo del 30% del numero di sacchetti di plastica recuperati dalle reti da pesca a strascico nei mari del Regno Unito. È quanto emerge dallo studio effettuato da scienziati del britannico Centre for Environment, Fisheries and Aquaculture Science – il CEFAS –…
Si chiama plogging. Sta per un neologismo inglese che sintetizza l’attività di jogging e quella di raccolta dei rifiuti che si trovano sul percorso di corsa. Un fenomeno nato in Svezia che sta già conoscendo ampia diffusione nel resto d’Europa. Parliamo quindi di eco-runner, che abbinano la corsa alla pulizia…
Importanti novità nel settore del sistema alimentare arrivano dal secondo Simposio Internazionale di Agro-ecologia, tenuto pochi giorni fa a Roma dalla Fao con il coinvolgimento di oltre 700 operatori tra accademici, rappresentanti di governo, della società civile, del settore privato e delle agenzie delle Nazioni Unite. La maggior parte della…
Il sogno ecologico si trasforma in realtà nel quartiere Enfield, a nord di Londra: qui la strada Green Dragon Lane – snodo centrale di tre vie ad alto scorrimento – è stata riasfaltata usando come collante materiale di recupero al posto del bitume ricavato da combustibili fossili. La produzione di…
Una nuova idea di mobilità ciclabile arriva da una piccola azienda pubblicitaria della Nuova Zelanda: la Make Collective. In pratica si tratta un contributo economico che viene versato ai lavoratori che preferiscono usare la bicicletta, per gli spostamenti casa-lavoro e ritorno, rispetto all’utilizzo delle più inquinanti automobili. Così il responsabile…
L’azienda giapponese Nippon Telegraph and Telephone Corp ha sviluppato nei suoi laboratori una innovativa batteria biodegradabile, in grado di non produrre alcun impatto inquinante sul terreno se abbandonata nell’ambiente. Un risultato straordinario che, se trovasse applicazione industriale su larga scala, produrrebbe un cambiamento sostanziale in campo economico ed ambientale. Si…
Sabato 24 e domenica 25 marzo si svolgeranno le Giornate FAI di Primavera, un appuntamento con la bellezza del nostro patrimonio artistico.L’iniziativa è nata nel 1993 con l’obiettivo di far riscoprire la bellezza dei luoghi che ci circondano e di proteggerli dall’oblio e dall’incuria. A partire dagli esordi con l’apertura…
Vienna sempre più verde. Dalla capitale austriaca arriva un esempio virtuoso: la creazione di case popolari attente alle logiche sociali e a basso impatto ambientale. Vienna investe ogni anno 600 milioni di euro in social housing, grazie alle tasse dei cittadini per permettere loro uno stile di vita migliore. Tutto…