Home View all posts by Page 23
Mattia Piola
L’assemblea direttiva di Legambiente ha eletto il suo nuovo gruppo dirigente. Stefano Ciafani, già Direttore generale, è il nuovo Presidente mentre Giorgio Zampetti sarà Direttore generale. Ciafani succede a Rossella Muroni, eletta in Parlamento nella nuova legislatura. Vanessa Pallucchi è la neo vicepresidente nazionale e Serena Carpentieri vicedirettrice. Edoardo Zanchini…
Una quantità enorme di plastica finisce ogni giorno nel mar Mediterraneo: 731 tonnellate che inquinano l’ambiente e la catena alimentare. Per questo motivo è nato in Toscana il progetto sperimentale “Arcipelago pulito” che punta a liberare il mare dai rifiuti, coinvolgendo tutti gli attori della filiera del settore marittimo. Un…
Allarme per il sistema di riciclo dei rifiuti. L’allerta è stata lanciata da Andrea Fluttero, presidente dell’Unione delle Imprese dell’Economia Circolare che, dopo la sentenza del Consiglio di Stato (n. 1229) dello scorso 28 febbraio, si è appellato al ministero dell’Ambiente affinché venga scongiurata una paralisi nel mondo del riciclo…
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito oggi l’attestato d’onore di “Alfiere della Repubblica” al diciassettenne ferrarese Simone Borsetti. Il ragazzo è stato premiato per il suo “contributo fondamentale a un progetto di cittadinanza attiva, finalizzato a migliorare l’ambiente e la salute nel proprio territorio”. In particolare, il giovane…
Migliorare l’efficienza energetica grazie ad infrastrutture tecnologiche smart, impianti alimentati da fonti rinnovabili. Azioni che porteranno opportunità di sviluppo al 2025, in Italia, per 45 miliardi di dollari l’anno e 1,5 trilioni l’anno in tutto il mondo. Lo rivela il rapporto sulla Digital Energy realizzato da Frost & Sullivan per…
L’agricoltura italiana si tinge di rosa: sono 13.887 le imprese agricole in Italia che vengono guidate da giovani donne. È quanto emerge dall’elaborazione di Coldiretti sui dati Camera di Commercio di Milano che, in occasione della Festa della donna, ha calcolato quanto incide la presenza delle donne – under 35…
Dall’Europa arriva un campanello d’allarme per l’Italia. Il nostro Paese paga, tra i Paesi membri dell’Unione Europea, il conto più alto in termini di erosione del suolo con una perdita annua di 619 milioni di euro e il 33% della sua superficie agricola totale colpita da erosione grave. Un danno…
Ad Amsterdam, è nata una best practice mondiale per ridurre il consumo di imballaggi. Il supermercato biologico Ekplaza ha aperto, al proprio interno, il primo reparto al mondo completamente plastic-free. L’esperimento è destinato a coinvolgere entro la fine del 2018 anche gli altri 74 market della catena olandese. Sui banconi…
La lotta contro il riscaldamento globale è ripartita ieri da Città del Messico dove si è svolta la conferenza “Woman4Climate”, arrivata alla sua seconda edizione. L’obiettivo è quello di promuove il ruolo delle donne nella lotta contro i cambiamenti climatici. Per perseguire questo punto verranno sostenute 500 giovani donne che…
Cosa si può ricavare dai residui della lavorazione del caffè? Carta e prodotti cosmetici secondo gli auguri della scienza. In particolare, è il tema che si è posto il gruppo di ricerca che coinvolge l’Istituto di scienze e tecnologie molecolari del CNR, insieme all’Università di Milano e a Eurac Research.…
Pagina 23 di 25« Prima«...10...2122232425»