Clima

Dopo 25 anni il film Waterworld diventa un colossal sui cambiamenti climatici

4 novembre – Per tanto tempo considerato un flop della storia del cinema è diventato uno dei maggiori titoli di successo in chiave ambientale del catalogo Universal. Stiamo parlando di Waterworld, il film diretto da Kevin Reynolds e interpretato da Kevin Costner che dopo 25 anni ottiene il suo riscatto,…

Venezia 77: è il film Notturno a vincere il Green Drop Award

11 settembre – Il nono Green Drop Award va quest’anno al film Notturno del regista per Gianfranco Rosi, premiato in occasione della 77 a edizione del Festival di Venezia. Il film Notturno è riuscito a documentare il dramma personale e politico dei suoi protagonisti ed ha saputo incarnare i principi…

ONU – Il turismo riparte da sostenibilità e rispetto dei territori

7 settembre – Un appello accorato quello lanciato dall’Organizzazione delle Nazioni Unite in un recente report sul turismo nel periodo di uscita dall’emergenza sanitaria mondiale. Il Policy Brief COVID-19 and Transforming Tourism sottolinea il grave impatto della pandemia sul settore turistico globale e traccia alcune direttive che questo mercato, che…

L’Earth Overshoot Day slitta di 24 giorni rispetto allo scorso anno

25 agosto – La Terra torna a respirare: quest’anno l’Earth Overshoot Day, il giorno che segna il momento in cui l’umanità ha dato fondo a tutte le risorse che la Terra è in grado di produrre in un anno, arriva in ritardo di tre settimane rispetto al 2019. Con 24…

In Australia nasce un museo subacqueo per preservare la barriera corallina

24 agosto – È il Coral Greenhouse, la Serra Corallo realizzata dallo scultore subaqueo Jason deCaires Taylor in Australia: un vero e proprio museo sottomarino che permetterà di tutelare l’ecosistema e salvaguardare i fondali dai cambiamenti climatici. La struttura, costruita in acciaio inossidabile per resistere alla violenza di onde e…

Dagli scarti del latte si ottengono fertilizzanti e bioplastiche

10 agosto – L’industria alimentare come è noto rappresenta una delle principali fonti climalteranti e di inquinamento nel mondo. In Europa quella casearia e di lavorazione del latte è la più importante del macro settore dopo quella degli ortaggi. 172 milioni di tonnellate di latte prodotto ogni anno nel continente…

India, in 24 ore piantati 20 milioni di alberi

3 agosto – Sono 2 milioni gli indiani coinvolti nel progetto che ha visto la piantumazione di 20 milioni di alberi lungo le rive del Gange, nello stato dell’Uttar Pradesh. Il progetto di semina è partito la scorsa settimana e ha coinvolto volontari, impiegati senza scopo di lucro, governativi e…

Spighe Verdi 2020: sono 46 i Comuni italiani premiati in diretta Facebook

28 luglio – Assegnate all’Italia 46 Spighe Verdi per il 2020, quattro in più rispetto all’anno precedente. Il riconoscimento è stato assegnato, nel corso di una diretta Facebook, dalla Fee Italia – sezione italiana della Foundation for Environmental Education danese – a tutti quei Comuni che hanno intrapreso un percorso…

Effetto lockdown: le acque dei nostri mari sono più limpide

27 luglio – Le acque italiane sono più limpide e trasparenti rispetto agli anni precedenti. A confermarlo è il monitoraggio straordinario, effettuato su richiesta del Ministero dell’Ambiente, del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (Snpa) e dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto. Con lo scopo di conoscere…

Goletta Verde e Goletta dei laghi 2020 pronte a salpare

6 luglio – Seppure in una forma inedita, senza la consueta imbarcazione, anche quest’anno la storica manifestazione estiva itinerante di Legambiente attraverserà l’Italia portando con rinnovata forza il suo messaggio di tutela delle acque e degli ecosistemi acquatici. Un’iniziativa che si avvale ancora una volta della partnership del Consorzio. “Preservare…

Non sei registrato?? Crea un account


Log in

Password dimenticata?

Already registered? Log in


Register

Password dimenticata?