Energia

Il Ponte di Genova – rinascita smart e green

17 agosto – Il ponte San Giorgio è un’opera smart e green, come  tutte quelle progettate da Renzo Piano che in merito ha detto: “È un ponte semplice e parsimonioso, ma non banale. Sembrerà una nave ormeggiata nella valle; un ponte in acciaio chiaro e luminoso. Di giorno rifletterà la…

Il lockdown e il crollo dei consumi energetici

25 maggio – Era facile prevedere che la chiusura delle attività produttive e il fermo forzato della circolazione in questi mesi di lockdown per l’emergenza sanitaria avrebbero portato ad un calo nella domanda di energia. Ma la recente stima della International Energy Agency ha rivelato un sostanziale crollo sotto questo…

Dark sky Park – il parco al buio non solo per ammirare le stelle

19 novembre – Spesso penso che la notte sia più viva e più riccamente colorata del giorno”, scriveva Vincent Van Gogh in una lettera al fratello, oggi il luogo immortalato nel dipinto “La notte stellata” è però illuminato da luci artificiali. Il cielo notturno è patrimonio dell’umanità per l’Unesco ma…

Risparmio energetico, oggi l’iniziativa M’illumino di meno

1 marzo 2019 – La salvaguardia dell’ambiente è un bene e un valore comune e rappresenta una finalità a cui tutti siamo chiamati a contribuire. È questo lo spirito di M’illumino di meno, l’iniziativa di sensibilizzazione al risparmio energetico e alla tutela dell’ecosistema promossa anche quest’anno dalla redazione del programma…

Anche il vino ha la sua economia circolare

18 febbraio 2019 – Dalle potature e dal mosto della vite si può ottenere nuova energia. Anche la filiera vitivinicola è in grado di essere circolare, riducendo i costi di smaltimento dei rifiuti organici e quindi il suo impatto sull’ambiente. Un progetto dell’Università romana di Torvergata prevede infatti il recupero…

Le celle solari del futuro si ispirano alla Piramide di Cheope

11 febbraio 2019 – La Piramide di Cheope in Egitto è uno dei monumenti più importanti al mondo, simbolo di una delle civiltà che ha fatto la storia dell’uomo moderno. Nonostante l’antichità, l’aura di energia che emana la Grande Piramide è tutt’oggi molto intensa e apprezzata dai tanti visitatori. Negli anni…

Ecco lo scooter elettrico con batterie ricaricabili in casa

4 febbraio 2019 – Bike sharing, scooter sharing, ricariche elettriche per veicoli, disponibilità parcheggi e incentivi sono elementi in crescita nel contesto della mobilità urbana nei Comuni italiani. I dati del 2018 affermano una crescita decisa delle vendite di veicoli elettrici, in particolare i ciclomotori che passano +156% rispetto al 2017, mentre…

Trasporti italiani sempre più green

31 gennaio 2019 – Taranto concretizza l’economia circolare e sperimenta nei mezzi pubblici un nuovo carburante che contribuisce a ridurre le emissioni inquinanti del traffico veicolare. E’ stato infatti sottoscritto un accordo che prevede la sperimentazione di carburante biodiesel in alcuni autobus del trasporto pubblico locale. Il progetto pilota, che…

Marocco green: tutte le buone pratiche del paese magrebino

11 gennaio 2019 – Promuovere la tutela dell’ambiente, sviluppare energie rinnovabili e favorire il turismo sostenibile. Questa è la direzione intrapresa negli ultimi anni dal Marocco, mediante l’introduzione di una serie di riforme volte a promuovere lo sviluppo sostenibile del Paese. Il primo passo è stato aver accolto la COP22,…

Impatto ambientale del cibo, quanto siamo informati?

7 gennaio 2019 – Uno studio accademico condotto dalla Duke University ha rivelato come gli americani siano scarsamente consapevoli dell’impronta ambientale che il cibo è in grado di produrre. La ricerca, pubblicata sulla rivista scientifica Nature Climate Change, ha evidenziato come, ad esempio, ci sia un’ampia sottovalutazione delle emissioni di…

Non sei registrato?? Crea un account


Log in

Password dimenticata?

Already registered? Log in


Register

Password dimenticata?