Energia

Olanda, isole artificiali per restaurare il patrimonio faunistico

17 dicembre 2018 – Gli olandesi, si sa, sono un popolo che ha fatto della conquista della terra sottratta all’acqua un proprio orgoglio non soltanto ingegneristico. È così che nasce questo grande progetto infrastrutturale che vede la realizzazione di un vero e proprio sistema idraulico di drenaggio delle acque per…

L’Onu propone una legislazione unitaria mondiale sull’ambiente

11 dicembre 2018 – Ad oggi non esiste una normativa condivisa a livello mondiale sulle politiche in tema d’ambiente. Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, propone così di dare avvio ad un nuovo momento di confronto tra i Paesi del globo per arrivare alla sintesi di un documento…

L’eccellenza italiana del turismo sostenibile: premiati 9 parchi italiani

5 dicembre 2018 – Un primato tutto italiano quello del turismo sostenibile: quest’anno, infatti, sono nove i parchi del Belpaese che hanno ricevuto la certificazione di qualità con la Carta europea per lo sviluppo sostenibile (Cets). Assegnata da Europarc, la più grande rete di aree protette europea, la Cets rappresenta…

Impianti sostenibili, positivo il quadro delle fonti rinnovabili in Italia

Dal 2008 ad oggi i Comuni italiani dotati di installazioni sostenibili sono passati da 356 a 7.978. Lo evidenzia lo studio “Comuni rinnovabili 2018” di Legambiente presentato in occasione del Forum QualEnergia. Nel dettaglio, 7.862 Comuni hanno impianti fotovoltaici, 6.822 quelli solari termici, 1.489 quelli del mini idroelettrico e 1.025…

Consumi: ok ai prodotti sostenibili, ma con riguardo al prezzo

Una recente ricerca di mercato condotta a livello nazionale ha evidenziato come gli italiani siano sensibili agli acquisti di prodotti sostenibili, eco friendly. Sette connazionali su dieci si sono detti disponibili ad effettuare compere “verdi”, a patto però che queste non comportino un sovraprezzo del 10% sulla spesa finale. Il…

Oggi in Italia si celebra la Giornata Nazionale degli Alberi

Una giornata per accendere i riflettori su un bene inestimabile, che spesso diamo per scontato. Parliamo degli alberi che popolano le aree verdi, le campagne e le nostre città. Una risorsa preziosissima per l’equilibrio ambientale mondiale perché sono in grado di trattenere le emissioni nocive intervenendo in questo modo concretamente…

Il riciclo al centro per la salvaguardia delle risorse

Da quest’anno, il 18 marzo è il Global Recycling Day 2018, ovvero la Giornata dedicata alla Sensibilizzazione dell’attività di Riciclo: un appuntamento importante per la salvaguardia delle risorse primarie e per la tutela del nostro Pianeta. Dal successo ottenuto dalla prima Giornata di sensibilizzazione, il Bureau of International Recycling –…

Ridurre i consumi energetici in casa, un impegno per l’ambiente

A volte si pensa che la lotta al cambiamento climatico possa interessare soltanto le grandi industrie e i poli produttivi. Al contrario, anche il contributo dei singoli cittadini e delle famiglie può risultare determinante. Molte sono in realtà le scelte ecologiche che chiunque può prendere per salvare l’ambiente. Dagli infissi…

Centro per la tutela ambientale dell’Africa, l’Italia fa scuola

Una novità assoluta in campo di cooperazione internazionale. Parliamo del progetto avviato dal Ministero dell’Ambiente che vedrà il nostro Paese impegnato, con la costituzione di un centro espressamente dedicato alla tutela ambientale dell’Africa, nel sostegno di programmi di collaborazione internazionale. “L’Italia ha deciso di cambiare il paradigma di capacity building…

Obiettivo #famezero: ecco i 10 punti per evitare lo spreco alimentare

Sono 820 milioni le persone che nel 2017 hanno sofferto la fame nel mondo: il 60% è composto da donne, mentre il 70% vive in zone rurali. Nello scorso anno, il 45% delle morti è avvenuta per cause legate alla denutrizione: nel mondo ci sono 151 milioni bambini con meno…

Non sei registrato?? Crea un account


Log in

Password dimenticata?

Already registered? Log in


Register

Password dimenticata?