Energia

L’economia dell’usato produce un vantaggio per l’ambiente

Comprare e vendere oggetti usati è un atto in grado di produrre effetti benefici per l’ambiente. In Italia, nel 2017, la compravendita di prodotti usati online ha per esempio evitato che ben 21 milioni e mezzo di tonnellate di CO2 venissero immesse nell’atmosfera. Un risparmio pari a 4,4 milioni di…

Pesce sostenibile al ristorante con il network “Friend of the sea”

Quanto sappiamo del pesce che consumiamo quando andiamo al ristorante? Spesso non molto, a differenza invece di quanto accade con altri generi alimentari come verdura o carne. Per superare questa mancanza informativa e di trasparenza è attivo il network Friend of the Sea. Si tratta di una certificazione etica internazionale…

Che mondo sarebbe senza le api?

A Roma arriva un progetto originale per monitorare la qualità dell’aria: ‘Apincittà’ Si tratta di una rete coordinata di alveari, dislocata in diversi luoghi strategici della città per monitorare non solo la qualità dell’aria della Capitale ma anche la biodiversità cittadina. L’osservazione consentirà anche di svolgere ricerche sugli effetti indesiderati…

Goletta Verde, da oggi al via l’edizione 2018

Partenza da Chiavari, in provincia di Genova. Arrivo previsto a metà agosto nella città di Trieste. Parliamo di Goletta Verde, la tradizionale iniziativa di sensibilizzazione per la tutela del mare organizzata da Legambiente. Il veliero verde transiterà in 22 tappe sulla costa italiana, scendendo per il Mare Tirreno fino a…

Gran Sasso Videogame, il primo gioco che insegna la fisica

Imparare la fisica attraverso il gioco: è questo il progetto finanziato dal Miur che trasporta virtualmente il giocatore nel noto laboratorio di ricerca sotterraneo del Gran Sasso. Gran Sasso Videogame è stato selezionato tra i 100 progetti del premio Pubblica Amministrazione Sostenibile ed è stato premiato come il migliore nella…

Energia solare: ecco la scelta green di alcune località di montagna europee

Il turismo delle località montane è in aumento e questi territori, per ridurre l’impatto ambientale, scelgono soluzioni ecosostenibili per le proprie strutture: si tratta di impianti di risalita o di collegamento fra due Paesi completamente green, che funzionano grazie all’energia solare. Sono tre gli esempi virtuosi di queste tecnologie green…

Sappada, primo Comune italiano certificato “Gestione sostenibile delle comunità”

La tutela ambientale al centro dell’amministrazione pubblica. Sappada, piccolo centro abitato in Friuli Venezia Giulia incastonato al confine con l’Austria, è il primo Comune d’Italia a ricevere la certificazione ISO 37101 Gestione sostenibile delle comunità. Un traguardo importante perché introduce un protocollo di qualità orientato al supporto dell’amministrazione in materia…

Al via Circonomia: quattro giornate dedicate all’economia circolare

È partita ieri da Torino la terza edizione di Circonomia, il Festival dell’economia circolare e delle energie dei territori, organizzato in collaborazione con l’amministrazione del capoluogo piemontese. Quattro giornate – dal 23 al 26 maggio – di incontri e dibattiti fra cittadini, imprese e amministrazioni pubbliche sull’importanza dell’economia circolare come…

Il Costa Rica dice addio ai combustibili fossili

C’è un piccolo Paese, incastonato in America centrale tra Nicaragua e Panama, che sta facendo parlare di se in tutto il mondo. Si tratta del Costa Rica, intenzionato a stabilire un record che farebbe storia: divenire il Paese nel globo ad aver abolito per primo, totalmente, il ricorso ai combustibili…

A Parigi e Londra arrivano le consegne eco-sostenibili

Consegnare i pacchi ai clienti che acquistano su internet non è mai stato così green: arrivano i furgoni elettrici per le consegne nelle città di Parigi e Londra. A lanciare il progetto è stata una società americana per il trasporto di pacchi e spedizioni internazionali che, in collaborazione con un’azienda…

Non sei registrato?? Crea un account


Log in

Password dimenticata?

Already registered? Log in


Register

Password dimenticata?