Home Archive for Energia Page 5
Energia
L’Agenzia Nazionale per le nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico ENEA ha pubblicato i risultati di un progetto pilota per l’efficienza energetica. A partire da una parete vegetale poggiata su un sistema estensivo di tetto – giardino di un’abitazione, è stato avviato uno studio delle interazioni tra le coperture…
Il più grande parco giochi a tema del mondo, quello del Walt Disney World Resort di Orlando, negli Stati Uniti, sarà sempre più ecosostenibile. Un nuovo progetto prevede infatti l’installazione di un grande impianto da 50 megawatt, dotato di 500 mila pannelli montati su un’area di un chilometro quadrato. La…
L’azienda giapponese Nippon Telegraph and Telephone Corp ha sviluppato nei suoi laboratori una innovativa batteria biodegradabile, in grado di non produrre alcun impatto inquinante sul terreno se abbandonata nell’ambiente. Un risultato straordinario che, se trovasse applicazione industriale su larga scala, produrrebbe un cambiamento sostanziale in campo economico ed ambientale. Si…
Migliorare l’efficienza energetica grazie ad infrastrutture tecnologiche smart, impianti alimentati da fonti rinnovabili. Azioni che porteranno opportunità di sviluppo al 2025, in Italia, per 45 miliardi di dollari l’anno e 1,5 trilioni l’anno in tutto il mondo. Lo rivela il rapporto sulla Digital Energy realizzato da Frost & Sullivan per…
Dall’Europa arriva un campanello d’allarme per l’Italia. Il nostro Paese paga, tra i Paesi membri dell’Unione Europea, il conto più alto in termini di erosione del suolo con una perdita annua di 619 milioni di euro e il 33% della sua superficie agricola totale colpita da erosione grave. Un danno…
Energia pulita, efficienza energetica e innovazione: è partito ieri dalla stazione Termini a Roma il Treno Verde, l’iniziativa condotta da Legambiente e dal Gruppo Ferrovie dello Stato italiane per raccontare la sostenibilità agli italiani. In questa 30ª edizione i temi affrontati nelle stazioni italiane saranno quelli della rivoluzione energetica: si…
Obiettivo dell’Unione Europea per il 2020, rispetto al consumo energetico dei Paesi membri, è di ridurre il consumo interno del 20% raggiungendo un consumo di energia primaria – la domanda totale di energia di un Paese – non superiore a 1.483 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio (Mtep) e un…
In vista del termine previsto nel 2050 per la realizzazione di edifici carbon natural si mira a investire in costruzioni che puntino al massimo dell’efficienza energetica. Le innovazioni nell’edilizia e nell’architettura stanno dando vita a una nuova sostenibilità economica.Già oggi gli edifici green riescono a dare un supporto notevole al…
Sono 39 le città italiane “fuori legge” che nel 2017 hanno superato il limite di legge annuale di sforamento per le polveri sottili (PM10) e ozono (si tratta di 50 microgrammi per metro cubo al giorno, fino a un massimo di 35 superamenti consentiti all’anno). Ad attestarlo è il rapporto…
Le rinnovabili sono più convenienti dei combustibili fossili per produrre energia elettrica. Lo evidenziano i dati del rapporto Irena, l’Agenzia internazionale delle energie rinnovabili nata otto anni fa che svolge fra l’altro la funzione di osservatore ufficiale dell’Onu. “Installare nuove capacità di generazione elettrica rinnovabile è ormai non soltanto una…
Pagina 5 di 6« Prima«...23456»