Mobilità

Italia: assegnate 51 bandiere gialle della ciclabilità

Salgono a 51 le bandiere gialle che testimoniano il grado di ciclabilità dei Comuni italiani, assegnate dalla Federazione italiana ambiente e bicicletta (FIAB) nel 2021. Sono 5 i nuovi ingressi della quarta edizione di ComuniCiclabili: Ancona, Camisano Vicentino (Vicenza), Civitanova Marche (Macerata), Francavilla Fontana (Brindisi), Sassoferrato (Ancona). Fra gli altri…

Dall’autobus alla bici, ecco come cambia la mobilità post-Covid

16 settembre – Cambio di rotta per la mobilità in città: si preferisce l’auto privata e la bicicletta, meno i mezzi di trasporto pubblici. A confermare la trasformazione degli spostamenti è l’indagine “How COVID-19 Will Shape Urban Mobility”, condotta dalla società di consulenza Bcg che ha coinvolto 5.000 abitanti delle…

Mobilità sostenibile, cresce la sensibilità degli italiani

16 dicembre – Cambiano le abitudini di trasporto degli italiani. Lo rivela una recente indagine che ha mostrato come la sensibilità ambientale dei nostri connazionali si esprima anche attraverso scelte ecologiche in tema di mobilità. Così il 46% del campione intervistato usa con maggiore frequenza i mezzi pubblici oppure preferisce…

Ecco lo scooter elettrico con batterie ricaricabili in casa

4 febbraio 2019 – Bike sharing, scooter sharing, ricariche elettriche per veicoli, disponibilità parcheggi e incentivi sono elementi in crescita nel contesto della mobilità urbana nei Comuni italiani. I dati del 2018 affermano una crescita decisa delle vendite di veicoli elettrici, in particolare i ciclomotori che passano +156% rispetto al 2017, mentre…

In visita in Nuova Zelanda? C’è da firmare l’impegno a tutelare l’ambiente

Un vademecum di consigli ambientali da visionare e controfirmare. Da oggi tutti i turisti che intendano fare ingresso in Nuova Zelanda dovranno leggere attentamente e siglare un documento che contiene le linee guida di comportamento a salvaguardia dell’ecosistema. Un atto da oggi necessario a finalizzare l’ingresso nel Paese, insieme ai…

In Svizzera le piste ciclabili entrano in Costituzione

A seguito della votazione federale di domenica scorsa, i cittadini svizzeri hanno dato il loro benestare all’introduzione della tutela delle piste ciclabili nel testo della Costituzione elvetica. Un atto, affermato con oltre il 73% delle preferenze, che sancisce un ulteriore passo in avanti della Confederazione in tema di mobilità sostenibile…

In Germania parte il primo treno a idrogeno

Zero emissioni, rispetto per l’ambiente e rivoluzione della mobilità. Sono le caratteristiche del nuovo treno alimentato a idrogeno, partito questa settimana sui binari della Bassa Sassonia, a nord della Germania. Si chiama Coradia iLint il treno passeggeri alimentato grazie alle celle a combustibile a idrogeno che percorrerà circa 160 chilometri…

Una foresta con 10 milioni di alberi. Il sogno di un miliardario inglese sarà realtà

Uno spazio verde aperto a tutti e popolato di alberi. Così doveva essere nelle intenzioni del magnate dell’editoria inglese Felix Dennis il suo parco. L’imprenditore, scomparso nel 2014, donò in beneficienza la somma di 170 milioni di sterline per realizzare un suo sogno “verde”: un bosco di cento km quadrati…

La lotta allo spreco alimentare diventa cibo gratis all’Incovenience Store

Consentire a tutti l’accesso al cibo, combattendo lo spreco alimentare. L’iniziativa arriva dall’Inconvenience Store, un supermercato a nord di Melbourne, in Australia, in cui tutte le persone possono prendere gli alimenti in maniera gratuita o lasciando un’offerta libera. La logica di fondo, infatti, è quella del “Pay-what-you-feel” ovvero la possibilità…

Uomo e terra, un legame indissolubile che parte dal popolo dei nativi

Relazioni sostenibili fra uomo e territorio sono ancora possibili sul nostro Pianeta. L’esempio virtuoso arriva dai nativi che, secondo uno studio pubblicato lo scorso 16 luglio e realizzato da un team internazionale guidato dall’università australiana Charles Darwin, potrebbero salvare oltre un quarto del Pianeta e le sue regioni più incontaminate.…

Non sei registrato?? Crea un account


Log in

Password dimenticata?

Already registered? Log in


Register

Password dimenticata?