Home Archive for Mobilità Page 2
Mobilità
Una grande vittoria per l’ambiente che proviene proprio dal campionato di calcio della Serie A: la squadra italiana Juventus FC ha scelto di indossare una maglia ecosostenibile. In grigio lucido e con le bande gialle sui fianchi, la terza maglia scelta dal club per la prossima stagione calcistica è stata…
Ciclismo e climate change. Cosa c’entra uno degli sport più amati dagli italiani con il riscaldamento terrestre? I ricercatori dell’Università belga di Ghent, analizzando circa duecento ore di filmati del Giro delle Fiandre, hanno evidenziato le modificazioni subìte dalla natura circostante il percorso di gara. Dopo l’esame delle riprese delle…
Il rapporto della Fao, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, rappresenta un documento essenziale per spiegare al mondo che la difesa delle foreste è imprescindibile per garantirci un futuro sostenibile. Le foreste sono in grado di garantire circa il 20 per cento dei redditi alle famiglie che abitano…
Sono oltre 50 mila gli utenti che attraverso fotografie pubblicate sull’app per smartphone “Decoro Urbano”, possono segnalare il degrado delle strade in cui vivono. L’applicazione, nata nel 2011 per monitorare le strade romane, in poco tempo si è estesa a tutto il territorio del Lazio e non solo raggiungendo 290…
Il 30 giugno si svolgerà il “Summit Carovana delle Alpi”, un evento per favorire lo scambio di esperienze e buone pratiche nella gestione dei territori montani, al fine di combattere lo spopolamento e favorire una ripresa economica ecologica e lungimirante. Per la quarta edizione è stato scelto il Comune di…
Sono molte anche se magari non ce ne rendiamo conto. Parliamo delle cosiddette specie aliene, ovvero di quegli esemplari di flora e fauna che popolano il nostro Paese pur provenendo da lontano. Ispra e Ministero dell’Ambiente hanno deciso di lanciare una campagna di informazione e sensibilizzazione per sottolineare i rischi…
A Torino, dal recupero architettonico di una fabbrica dismessa nel Parco Dora, c’è il MAcA – Museo A come Ambiente. Un concentrato di esperienze per tutte l’età con l’obiettivo di promuovere conoscenza e consapevolezza sulle tematiche ambientali. Il museo è interamente dedicato alla difesa dell’ambiente e attraverso 4 temi principali…
Stimolare un cambio di rotta delle politiche ambientali per uscire dall’angolo. Questo il monito espresso dalle 23 associazioni ambientaliste – tra cui Legambiente, WWF e Greenpeace – che durante la campagna elettorale hanno presentato alle forze politiche l’Agenda Ambientalista 2018: oltre 50 proposte per la nuova legislatura che includono un…
Una fila di gabbioni in metallo contenenti tappi in plastica. Location: i Fori Imperiali. Questa l’installazione artistica per sensibilizzare i cittadini sull’inquinamento da plastica che sta soffocando il nostro mare. L’idea è venuta a Maria Cristina Finucci, fondatrice cinque anni fa del Garbage Patch State, che sarebbe – se riconosciuto…
Secondo i dati rilevati dall’organismo internazionale di certificazione per la gestione sostenibile delle foreste – Programme for Endorsement of Forest Certification schemes (il PEFC) – in Italia vengono abbattuti solo il 20% degli alberi presenti in tutto il territorio contro una media europea del 60%. Si tratta di un esempio…