Home Archive for Mobilità Page 3
Mobilità
Domani si celebrerà la Giornata Mondiale dell’Ambiente, un appuntamento che ogni anno vuole stimolare l’attenzione dei cittadini del globo alla cura dell’ecosistema e al consumo consapevole di risorse naturali. Per questo grande evento, l’Enea, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, ha voluto diffondere un…
Arriva il servizio volontario di vigilanza ambientale (GAV) che coinvolge i cittadini in un’attività di volontariato in difesa dell’ambiente. L’idea è stata lanciata dalla Regione Toscana ed è rivolta a tutti coloro che vogliono impegnarsi per la tutela e conservazione delle biodiversità del territorio, e per la promozione di buone…
Centinaia di eventi in Italia e in Europa, tra escursioni e attività all’aperto, conferenze, mostre e momenti dedicati alla gastronomia. La Giornata europea dei Parchi, festeggiata nella giornata di ieri, è stata promossa da Europarc, la Federazione Europea dei Parchi. Un’occasione speciale per promuovere le bellezze paesaggistiche nazionali e del…
Torna come un uragano l’arte delle strade che cerca di riqualificare vie disagiate e piene di smog ma questa volta utilizza una tecnica diversa: il punto croce. In un primo momento, infatti, i disegni possono sembrare murales ma osservandoli da vicino si scopre che la tecnica utilizzata è molto distante…
Coltivare un orto a scuola e prendersi cura delle piante. Accade in un istituto scolastico nel Comune di Roncadelle, provincia di Brescia, dove è stata realizzata un’area dedicata alla coltivazione di piante da frutto. Un’iniziativa tesa a sensibilizzare gli studenti sull’importanza di curare l’ambiente in prima persona, in particolare un…
Una buona notizia per l’ambiente. L’impiego all’aperto di tre pesticidi dannosi per le api (l’imidacloprid, il clothianidin e il thiamethoxam) è stato bandito dall’Unione europea in modo permanente. La decisione fa seguito al pronunciamento dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) che aveva di recente confermato la pericolosità di questo…
“Plocka upp” significa “raccogliere” in lingua svedese. Percorrendo le strade svedesi, oltre che a quelle degli Stati Uniti, la corsa che “ripulisce la città” è approdata in Italia, a Milano precisamente, dove il 28 aprile si sono ritrovati tanti cittadini che, correndo, hanno cercato di rendere le strade più pulite.…
Si è chiuso mercoledì scorso il Villaggio per la Terra, la più grande manifestazione per la tutela del Pianeta che quest’anno ha celebrato la 48a edizione della Giornata Mondiale della Terra – indetta dalle Nazioni Unite – concentrando l’attenzione sui 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030. Oltre 150mila le…
Una struttura al centro di Milano per significare il rapporto che sussiste tra la natura e l’abitare, immaginando un futuro nel quale le case saranno sempre più sostenibili. In Piazza Duomo dal 17 aprile, in coincidenza con il Salone del Mobile, sarà aperto al pubblico un padiglione di 500 metri…
Il consorzio internazionale Climate Action Tracker stila ogni anno la classifica delle nazioni che adottano politiche di tutela ambientale. Il CAT, un consorzio indipendente di ricerca che monitora l’impegno e le politiche climatiche delle singole nazioni, ha adeguato il suo sistema di rating secondo gli obiettivi previsti dagli accordi di…