News

Olanda, isole artificiali per restaurare il patrimonio faunistico

17 dicembre 2018 – Gli olandesi, si sa, sono un popolo che ha fatto della conquista della terra sottratta all’acqua un proprio orgoglio non soltanto ingegneristico. È così che nasce questo grande progetto infrastrutturale che vede la realizzazione di un vero e proprio sistema idraulico di drenaggio delle acque per…

Dai rifiuti di plastica del mare delle Tremiti l’albero di Natale ecologico

13 dicembre 2018 – Il rispetto dell’ambiente anche a Natale. Gli abitanti dell’isola di San Domino (Tremiti) hanno infatti realizzato un albero natalizio composto dai rifiuti plastici raccolti sui fondali del mare. L’oggetto, dedicata al padre del progetto “Clean Up, puliamo il mondo” Ian Kiernan, è adornato con grandi sfere…

L’Onu propone una legislazione unitaria mondiale sull’ambiente

11 dicembre 2018 – Ad oggi non esiste una normativa condivisa a livello mondiale sulle politiche in tema d’ambiente. Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, propone così di dare avvio ad un nuovo momento di confronto tra i Paesi del globo per arrivare alla sintesi di un documento…

L’eccellenza italiana del turismo sostenibile: premiati 9 parchi italiani

5 dicembre 2018 – Un primato tutto italiano quello del turismo sostenibile: quest’anno, infatti, sono nove i parchi del Belpaese che hanno ricevuto la certificazione di qualità con la Carta europea per lo sviluppo sostenibile (Cets). Assegnata da Europarc, la più grande rete di aree protette europea, la Cets rappresenta…

Casi di inquinamento in Italia, un convegno Ispra fa il punto sugli illeciti

3 dicembre 2018 – Un quadro complesso quello che emerge dagli studi condotti da Ispra, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, e dalle Agenzie ambientali nazionali, sui casi di inquinamento avvenuti in Italia tra il 2017 e l’anno in corso. Sono infatti 217 le istruttorie di danno…

10 river 1 ocean: viaggio seguendo la plastica nei fiumi più inquinati

30 novembre 2018 – È l’ultima sfida di Alex Bellini, l’esploratore italiano che ha deciso di partire per un viaggio estremo con l’obiettivo di liberare i mari dalla plastica. Partendo dalla documentazione reale dello stato delle acque Alex cercherà di porre all’attenzione pubblica un tema tanto delicato quanto preoccupante. “10…

Impianti sostenibili, positivo il quadro delle fonti rinnovabili in Italia

Dal 2008 ad oggi i Comuni italiani dotati di installazioni sostenibili sono passati da 356 a 7.978. Lo evidenzia lo studio “Comuni rinnovabili 2018” di Legambiente presentato in occasione del Forum QualEnergia. Nel dettaglio, 7.862 Comuni hanno impianti fotovoltaici, 6.822 quelli solari termici, 1.489 quelli del mini idroelettrico e 1.025…

Consumi: ok ai prodotti sostenibili, ma con riguardo al prezzo

Una recente ricerca di mercato condotta a livello nazionale ha evidenziato come gli italiani siano sensibili agli acquisti di prodotti sostenibili, eco friendly. Sette connazionali su dieci si sono detti disponibili ad effettuare compere “verdi”, a patto però che queste non comportino un sovraprezzo del 10% sulla spesa finale. Il…

Il murales ecosostenibile più grande d’Europa che riduce l’inquinamento

È “Hunting Pollution” il murales ecosostenibile più grande d’Europa, realizzato dallo street artist Iena Cruz, sulle due facciate di un palazzo di Via Ostiense a Roma. Non un murales come gli altri però: questo infatti è stato realizzato con una pittura particolare, in grado di ridurre l’inquinamento atmosferico. Hunting Pollution,…

Oggi in Italia si celebra la Giornata Nazionale degli Alberi

Una giornata per accendere i riflettori su un bene inestimabile, che spesso diamo per scontato. Parliamo degli alberi che popolano le aree verdi, le campagne e le nostre città. Una risorsa preziosissima per l’equilibrio ambientale mondiale perché sono in grado di trattenere le emissioni nocive intervenendo in questo modo concretamente…

Non sei registrato?? Crea un account


Log in

Password dimenticata?

Already registered? Log in


Register

Password dimenticata?