Home Archive for News Page 17
News
Una buona notizia per l’ambiente. L’impiego all’aperto di tre pesticidi dannosi per le api (l’imidacloprid, il clothianidin e il thiamethoxam) è stato bandito dall’Unione europea in modo permanente. La decisione fa seguito al pronunciamento dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) che aveva di recente confermato la pericolosità di questo…
L’Agenzia Nazionale per le nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico ENEA ha pubblicato i risultati di un progetto pilota per l’efficienza energetica. A partire da una parete vegetale poggiata su un sistema estensivo di tetto – giardino di un’abitazione, è stato avviato uno studio delle interazioni tra le coperture…
“Plocka upp” significa “raccogliere” in lingua svedese. Percorrendo le strade svedesi, oltre che a quelle degli Stati Uniti, la corsa che “ripulisce la città” è approdata in Italia, a Milano precisamente, dove il 28 aprile si sono ritrovati tanti cittadini che, correndo, hanno cercato di rendere le strade più pulite.…
Il più grande parco giochi a tema del mondo, quello del Walt Disney World Resort di Orlando, negli Stati Uniti, sarà sempre più ecosostenibile. Un nuovo progetto prevede infatti l’installazione di un grande impianto da 50 megawatt, dotato di 500 mila pannelli montati su un’area di un chilometro quadrato. La…
Si è chiuso mercoledì scorso il Villaggio per la Terra, la più grande manifestazione per la tutela del Pianeta che quest’anno ha celebrato la 48a edizione della Giornata Mondiale della Terra – indetta dalle Nazioni Unite – concentrando l’attenzione sui 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030. Oltre 150mila le…
È tutta Made in Italy la tecnologia che permette la creazione di tessuti sostenibili di alta qualità partendo dagli scarti degli agrumi. L’idea di circular economy nasce dall’azienda italiana Orange Fiber che ha depositato il brevetto in Italia – ed esteso nel 2014 in PCT internazionale – della tecnologia capace…
Una struttura al centro di Milano per significare il rapporto che sussiste tra la natura e l’abitare, immaginando un futuro nel quale le case saranno sempre più sostenibili. In Piazza Duomo dal 17 aprile, in coincidenza con il Salone del Mobile, sarà aperto al pubblico un padiglione di 500 metri…
Il consorzio internazionale Climate Action Tracker stila ogni anno la classifica delle nazioni che adottano politiche di tutela ambientale. Il CAT, un consorzio indipendente di ricerca che monitora l’impegno e le politiche climatiche delle singole nazioni, ha adeguato il suo sistema di rating secondo gli obiettivi previsti dagli accordi di…
Negli ultimi 10 anni si è registrato un calo del 30% del numero di sacchetti di plastica recuperati dalle reti da pesca a strascico nei mari del Regno Unito. È quanto emerge dallo studio effettuato da scienziati del britannico Centre for Environment, Fisheries and Aquaculture Science – il CEFAS –…
Si chiama plogging. Sta per un neologismo inglese che sintetizza l’attività di jogging e quella di raccolta dei rifiuti che si trovano sul percorso di corsa. Un fenomeno nato in Svezia che sta già conoscendo ampia diffusione nel resto d’Europa. Parliamo quindi di eco-runner, che abbinano la corsa alla pulizia…