Home Archive for News Page 19
News
Migliorare l’efficienza energetica grazie ad infrastrutture tecnologiche smart, impianti alimentati da fonti rinnovabili. Azioni che porteranno opportunità di sviluppo al 2025, in Italia, per 45 miliardi di dollari l’anno e 1,5 trilioni l’anno in tutto il mondo. Lo rivela il rapporto sulla Digital Energy realizzato da Frost & Sullivan per…
L’agricoltura italiana si tinge di rosa: sono 13.887 le imprese agricole in Italia che vengono guidate da giovani donne. È quanto emerge dall’elaborazione di Coldiretti sui dati Camera di Commercio di Milano che, in occasione della Festa della donna, ha calcolato quanto incide la presenza delle donne – under 35…
Dall’Europa arriva un campanello d’allarme per l’Italia. Il nostro Paese paga, tra i Paesi membri dell’Unione Europea, il conto più alto in termini di erosione del suolo con una perdita annua di 619 milioni di euro e il 33% della sua superficie agricola totale colpita da erosione grave. Un danno…
Ad Amsterdam, è nata una best practice mondiale per ridurre il consumo di imballaggi. Il supermercato biologico Ekplaza ha aperto, al proprio interno, il primo reparto al mondo completamente plastic-free. L’esperimento è destinato a coinvolgere entro la fine del 2018 anche gli altri 74 market della catena olandese. Sui banconi…
La lotta contro il riscaldamento globale è ripartita ieri da Città del Messico dove si è svolta la conferenza “Woman4Climate”, arrivata alla sua seconda edizione. L’obiettivo è quello di promuove il ruolo delle donne nella lotta contro i cambiamenti climatici. Per perseguire questo punto verranno sostenute 500 giovani donne che…
Cosa si può ricavare dai residui della lavorazione del caffè? Carta e prodotti cosmetici secondo gli auguri della scienza. In particolare, è il tema che si è posto il gruppo di ricerca che coinvolge l’Istituto di scienze e tecnologie molecolari del CNR, insieme all’Università di Milano e a Eurac Research.…
Energia pulita, efficienza energetica e innovazione: è partito ieri dalla stazione Termini a Roma il Treno Verde, l’iniziativa condotta da Legambiente e dal Gruppo Ferrovie dello Stato italiane per raccontare la sostenibilità agli italiani. In questa 30ª edizione i temi affrontati nelle stazioni italiane saranno quelli della rivoluzione energetica: si…
In Francia fanno sul serio. Arriverà prossimamente l’etichetta che attesterà durata, riparabilità e robustezza dei dispositivi tecnologici. Una novità, che sarebbe introdotta dal 2020, finalizzata al contrasto del fenomeno industriale noto come obsolescenza programmata. Un’espressione in sostanza che fa riferimento alla strategia industriale volta a definire il ciclo vitale di…
E’ arrivato in Italia TEDxYouth! L’evento organizzato da e per i giovani, con l’obiettivo di favorire una concezione positiva e un uso costruttivo della rete, sviluppando progetti da condividere, su scala nazionale, tramite il portale dedicato e i social network collegati. 11 gli speaker, tutti under 20, sono saliti sul…
Obiettivo dell’Unione Europea per il 2020, rispetto al consumo energetico dei Paesi membri, è di ridurre il consumo interno del 20% raggiungendo un consumo di energia primaria – la domanda totale di energia di un Paese – non superiore a 1.483 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio (Mtep) e un…
Pagina 19 di 21« Prima«...10...1718192021»