Home Archive for Rifiuti Page 4
Rifiuti
“La mia prima raccolta (differenziata)” è l’album di figurine nato con l’obiettivo di insegnare ai più piccoli le buone pratiche per realizzare una corretta raccolta differenziata. L’idea nasce dall’Amiat – società di raccolta e smaltimento rifiuti nella città di Torino – che ha diffuso l’album in tutte le scuole della…
500 anni. Un tempo lunghissimo, quasi difficile da immaginare. Parliamo di quanti anni servirebbero affinchè un oggetto comune come una cannuccia di plastica possa biodegradarsi del tutto. I consumi mondiali di questo prodotto sono enormi: basti pensare che soltanto in Italia il consumo è pari a circa 2 miliardi all’anno.…
Si è aperto ieri a Roma EcoForum 2018, il convegno organizzato da Legambiente, La Nuova Ecologia e la Kyoto Club, in collaborazione con il CONOU, che affronta l’importante tema della gestione dei rifiuti in un’ottica di economia circolare. Protagonisti delle due giornate di convegni, le istituzioni, le industrie, i consorzi…
Secondo il Rapporto Rifiuti Speciali dell’Ispra – l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale – benché nel nostro Paese sia aumentata la produzione dei rifiuti speciali, l’Italia si colloca fra i primi Paesi europei in tema di riciclo. Negli ultimi anni, il nostro Paese ha registrato un aumento…
A fine maggio la Commissione europea presenterà una direttiva per la riduzione dell’inquinamento da plastica. Le misure principali prevedono di vietare alcuni oggetti di ampia diffusione, come piatti e posate usa e getta, cannucce, bastoncini per mescolare cocktail, cotton fioc e i bastoncini dei palloncini. Mentre altri articoli sarebbero soggetti…
È tutta Made in Italy la tecnologia che permette la creazione di tessuti sostenibili di alta qualità partendo dagli scarti degli agrumi. L’idea di circular economy nasce dall’azienda italiana Orange Fiber che ha depositato il brevetto in Italia – ed esteso nel 2014 in PCT internazionale – della tecnologia capace…
Negli ultimi 10 anni si è registrato un calo del 30% del numero di sacchetti di plastica recuperati dalle reti da pesca a strascico nei mari del Regno Unito. È quanto emerge dallo studio effettuato da scienziati del britannico Centre for Environment, Fisheries and Aquaculture Science – il CEFAS –…
Importanti novità nel settore del sistema alimentare arrivano dal secondo Simposio Internazionale di Agro-ecologia, tenuto pochi giorni fa a Roma dalla Fao con il coinvolgimento di oltre 700 operatori tra accademici, rappresentanti di governo, della società civile, del settore privato e delle agenzie delle Nazioni Unite. La maggior parte della…
Il sogno ecologico si trasforma in realtà nel quartiere Enfield, a nord di Londra: qui la strada Green Dragon Lane – snodo centrale di tre vie ad alto scorrimento – è stata riasfaltata usando come collante materiale di recupero al posto del bitume ricavato da combustibili fossili. La produzione di…
Allarme per il sistema di riciclo dei rifiuti. L’allerta è stata lanciata da Andrea Fluttero, presidente dell’Unione delle Imprese dell’Economia Circolare che, dopo la sentenza del Consiglio di Stato (n. 1229) dello scorso 28 febbraio, si è appellato al ministero dell’Ambiente affinché venga scongiurata una paralisi nel mondo del riciclo…