Sostenibilità

Scoperti i pioppi mangia-plastica: eliminano l’inquinamento assorbendo ftalati nelle radici

2 agosto 2019 – Una ricerca condotta dai ricercatori dell’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, che hanno collaborato con l’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa, pubblicata sulla rivista Environmental Science and Pollution Research ha dimostrato che le radici dei pioppi assorbirebbero, smaltirebbero e…

Vacanze 2019 sempre più green

5 agosto 2019 – Secondo il Summer Vacation Destinations Report 2019 il 26% degli italiani ha programmato la sua vacanza seguendo scelte green, soggiorni eco-friendly e con l’attenzione rivolta verso l’impegno al corretto riciclo dei rifiuti (62%). Il 32% ha organizzato il viaggio nel rispetto e contenimento dell’impatto ambientale attraverso…

Una proteina sostenibile: nuove sfide per l’agricoltura

24 luglio – Trarre vantaggi dall’inquinamento è possibile. Solein è la proteina che nasce dal processo di utilizzo di energia rinnovabile e il biossido di carbonio che inquina la nostra atmosfera. Per produrre la proteina non è necessaria l’agricoltura, non è necessaria alcuna irrigazione e la produzione non è limitata…

L’industria tessile in Italia si fa più ecosostenibile

22 luglio 2019 – Cresce la sostenibilità delle aziende attive nel settore tessile. Il recente studio Atlante Italiano dell’Economia Circolare condotto da Ecodom e CDCA (Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali) rivela come il 15,2% del campione esaminato, composto di 210 aziende manifatturiere, abbia adottato pratiche ecosostenibili. Dal recupero e…

La professione del futuro: Circular economy manager

18 luglio 2019 – Mentre aumenta l’attenzione da parte delle aziende per la Circular economy, si inizia già a pensare alla futura professione del Circular economy manager. Così come oggi è impensabile immaginare una azienda senza la figura del digital, forse nei prossimi anni sarà altrettanto difficile immaginare una azienda…

Imprese italiane sempre più “verdi”

8 luglio 2019 – Una buona notizia arriva dal mondo imprenditoriale italiano, che vede aumentare il suo tasso green secondo il nono Rapporto GreenItaly elaborato dal Unioncamere e Fondazione Symbola. Nel corso del 2018, oltre 200 mila imprese italiane (praticamente un quarto delle aziende in assoluto) hanno promosso investimenti sulla…

Pelle di vino

5 luglio 2019 – L’economia circolare è ormai entrata a far parte del nostro tessuto economico, sono molte le realtà e i progetti innovativi che stanno nascendo per dar nuova vita a materiali altrimenti destinati alla discarica. Una start up italiana è riuscita a realizzare un tessuto tecnico a base…

La classifica delle dieci città italiane più virtuose sul tema dell’economia circolare

27 maggio 2019 – I ricercatori del Cesisp, il Centro di Economia e regolazione dei servizi, dell’industria e del settore pubblico dell’Università Bicocca di Milano, hanno presentato la classifica delle città italiane più «performanti» sul piano della sostenibilità e dell’economia circolare, cioè di quell’economia e quei modelli di produzione basati…

Il legame fra cibo e sostenibilità spiegato tramite un App

3 maggio 2019 – Sono pochi i giovani che conoscono davvero cosa voglia dire “sostenibilità”: la ricerca “I giovani, gli SDGs e il cibo”, realizzata da Ipsos insieme a Fondazione Barilla, evidenzia come siano solo 4 giovani su 10 a conoscerne il significato. Sempre dalla stessa ricerca emerge inoltre che…

Una pista ciclabile per la sostenibilità

18 aprile 2019 – Una speciale resina in grado di assorbire i raggi solari e rilasciarli poi all’imbrunire. È così che funziona la nuova pista ciclabile che si illumina di notte, consentendo non soltanto un evidente risparmio energetico, ma anche un contributo in termini di maggiore sicurezza per pedoni e…

Non sei registrato?? Crea un account


Log in

Password dimenticata?

Already registered? Log in


Register

Password dimenticata?