Riciclo

Sostenibilità e stile. I millennial premiano capi e accessori di moda di seconda mano

Il fenomeno non è certo nuovo, ma registra oggi un ulteriore accelerazione. Parliamo dell’acquisto di abbigliamento e accessori di moda di seconda mano da parte dei giovani. Una tendenza rilanciata dalla crescita di piattaforme online di compravendita, da un rinnovato approccio ispirato ai valori della sostenibilità ambientale e dalla voglia…

Sprechi alimentari e lockdown: l’Italia virtuosa della quarantena

1 ottobre – Durante il lockdown il 51,6% degli italiani ha sprecato meno cibo rispetto al periodo precedente. A confermarlo è la ricerca “Covid-19 lock-down e distanziamento sociale: l’impatto sullo spreco alimentare nelle famiglie italiane” condotta dal Distal, il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari di Bologna, su dati raccolti…

Per Natale a Fiumicino arriva l’albero decorato con i rifiuti raccolti in mare

11 dicembre – Un’idea creativa per riciclare i detriti raccolti nel Mediterraneo: sul lungomare di Fiumicino arriva il maxi albero allestito con oggetti trovati sulla spiaggia dopo le recenti mareggiate. Al posto di palline e fiocchi quest’anno a decorare l’albero sono infatti reti, vecchie scarpe, infradito, giochi per bambini, bottiglie…

Famiglie sballate

10 giugno 2019 – Un gruppo di famiglie del Varese ha deciso di eliminare il più possibile gli imballaggi dalla loro quotidianità. L’obiettivo è rendere virale uno stile di vita sostenibile. Per sballarsi bastano poche mosse, organizzando una serie di imballi riutilizzabili come le borracce al posto delle bottiglie di…

Secondo Papa Francesco, l’economia circolare non è più rimandabile

15 maggio 2019 – Nell’udienza alla Federazione europea dei Banchi alimentari, a conclusione della riunione annuale svoltasi a Roma per celebrare i 30 anni dalla fondazione del Banco Alimentare Italiano, papa Francesco condanna la pratica del cibo sprecato e loda le iniziative dei volontari che lo raccolgono per distribuirlo a…

Moda circolare: vecchi jeans diventano un’installazione

6 maggio 2019 – Jeans strappati, usurati dal tempo e non più di moda. Sono queste le caratteristiche dei jeans scelti dal designer trevigiano Alessandro Crosato e dal fotografo Piergiorgio Torresan per realizzare un’installazione multisensoriale, in linea con il dodicesimo punto dell’Agenda 2030 dedicato a consumi e produzioni responsabili, volta…

Raccolta differenziata: un’app guida i cittadini al corretto conferimento

4 aprile 2019 – Quante volte vi siete chiesti dove buttare i contenitori degli alimenti? Bene, per voi arriva una soluzione che direttamente dal vostro smartphone vi guiderà al corretto smaltimento delle confezioni alimentari. Si tratta di Junker, l’app nata nel 2015 che fornisce ai cittadini informazioni sugli imballaggi indicando…

Cina a rifiuti zero: al via il progetto pilota

27 marzo 2019 – Ridurre la quantità dei rifiuti e migliorare i risultati del riciclo. Con questi due obiettivi Il Consiglio di Stato della Repubblica cinese dà il via al piano “Città zero rifiuti”. Si tratta di un progetto pilota che partirà in 10 città, da testare entro il 2020,…

In Kenya il riciclo parte dai banchi di scuola

18 marzo 2019 – Per la Giornata Nazionale del Riciclo una buona pratica arriva direttamente dalle scuole del Kenya. Il progetto, voluto dal Ministero dell’Ambiente e delle Foreste del Kenya in collaborazione con un’associazione manifatturiera locale, coinvolge le scuole sul riciclo delle bottiglie di plastica. L’idea è quella di sensibilizzare…

Il jeans dei millenial è fashion e sostenibile

6 Marzo 2019 – La nuova generazione è sempre più attenta all’ambiente e al rispetto dei valori di sostenibilità, per questo motivo le aziende del fashion sono molto interessate ad avere una svolta green. Il blue jeans è un prodotto antico e noto per consumare troppa acqua, fino a 150…

Non sei registrato?? Crea un account


Log in

Password dimenticata?

Already registered? Log in


Register

Password dimenticata?