Una novità assoluta in campo di cooperazione internazionale. Parliamo del progetto avviato dal Ministero dell’Ambiente che vedrà il nostro Paese impegnato, con la costituzione di un centro espressamente dedicato alla tutela ambientale dell’Africa, nel sostegno di programmi di collaborazione internazionale. “L’Italia ha deciso di cambiare il paradigma di capacity building nei confronti dei paesi in via di sviluppo – ha spiegato il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa – e di non fare del ‘colonialismo ambientale’” ma di offrire supporto ai Paesi in via di sviluppo seguendo un modello sinergico di partnership con metodi e obiettivi condivisi in grado di valorizzare la partecipazione. Il protocollo di contrasto alla desertificazione nella regione del Sub Sahara rappresenta in questo senso un esempio positivo. Il centro per la tutela ambientale dell’Africa sarà operativo a Roma dal prossimo mese di gennaio.