La lotta contro il riscaldamento globale è ripartita ieri da Città del Messico dove si è svolta la conferenza “Woman4Climate”, arrivata alla sua seconda edizione. L’obiettivo è quello di promuove il ruolo delle donne nella lotta contro i cambiamenti climatici. Per perseguire questo punto verranno sostenute 500 giovani donne che propongono piani di innovazione, sul tema dei cambiamenti climatici, che dovranno essere portati a termine entro il 2020.
All’evento, promosso dalla rete C40 (network che raccoglie intorno a se più di 80 città di tutto il mondo che sono impegnate attivamente nella lotta al riscaldamento globale) hanno partecipato donne d’affari, sindache, innovatrici e attiviste di tutto il mondo.
A rappresentare l’Italia la sindaca di Roma Virginia Raggi, che con un tweet ha sottolineato come l’Italia torni ad essere protagonista nel dibattito sui cambiamenti climatici e proprio per questo l’obiettivo comune deve essere quello di andare verso uno sviluppo sostenibile e inclusivo, con le grandi città in prima linea per vincere le sfide del futuro.
Temi centrali nel dibattito della conferenza la qualità dell’aria, la resilienza ai cambiamenti climatici, il potere delle donne, l’innovazione e l’inclusione sociale. Nella giornata di ieri sono state scelte 10 giovani donne che hanno presentato dei progetti sui temi climatici. Le 10 donne saranno inserite in un programma di tutoraggio – dall’amministrazione di Città del Messico – che le aiuterà a realizzare questi piani entro il 2020.