Una recente ricerca di mercato condotta a livello nazionale ha evidenziato come gli italiani siano sensibili agli acquisti di prodotti sostenibili, eco friendly. Sette connazionali su dieci si sono detti disponibili ad effettuare compere “verdi”, a patto però che queste non comportino un sovraprezzo del 10% sulla spesa finale. Il prezzo infatti resta comunque il principale elemento di scelta negli acquisti per il 64% delle persone intervistate. Soltanto un italiano su quattro non potrebbe permettersi spese ulteriori per prodotti ecologici, mentre l’1% del campione si è detto propenso a spendere oltre il 20% in più. Quanti si dichiarano interessati al tema della sostenibilità sono disposti a pagare di più soprattutto per beni alimentari (29%), interventi di riqualificazione dell’abitazione (13%), elettrodomestici e automobili (9%). Inoltre, sebbene la metà degli italiani esprima un parere positivo sulla sostenibilità, associandola al concreto impegno delle imprese, il 9% ritiene che questo sia un tema appannaggio degli ambientalisti ed un altro 9% pensa che sia piuttosto uno slogan aziendale impiegato a fini commerciali.