Ddl Salvamare approvato dalla Camera: premi per chi conferisce i rifiuti recuperati anche in fiumi, laghi e lagune

25 ottobre – Il mare italiano è sempre più inquinato. Basti pensare che solo a sud del Delta del Po sono stati trovati 983 chili per chilometro quadrato di plastica, mentre fra il Mar Ionio e Adriatico se ne contano 300 chili. Per migliorare lo stato di salute delle acque è stato approvato dalla Camera il Ddl Salvamare, con 242 voti favorevoli e 139 astenuti. Il testo, che disciplina il recupero dei rifiuti in mare e promuove l’economia circolare, è stato esteso dalla Camera anche alla raccolta dei rifiuti nei fiumi, laghi e lagune. La lettura passa ora nelle mani del Senato.

Tra le novità introdotte dalla Camera, nuove linee guida per garantire ai ricercatori di svolgere il lavoro di monitoraggio e di ricerca in mare anche attraverso immersioni subacquee. Inoltre, potranno essere anche i pescatori e i sub a recuperare i rifiuti in mare e portarli via in piena trasparenza, conferendoli in appositi spazi predisposti nei porti italiani. Sarà in questo modo favorito il processo virtuoso di raccolta, introducendo dei riconoscimenti per coloro che si rendono protagonisti del recupero.

Archivio News

Non sei registrato?? Crea un account


Log in

Password dimenticata?

Already registered? Log in


Register

Password dimenticata?