12 dicembre – Il Piano verde europeo è l’obiettivo primario per la Von der Leyen: neutralità di emissioni entro il 2050.
Sarà discusso oggi in Consiglio europeo il traguardo impatto zero che a marzo 2020 sarà inserito in una proposta di legge.
L’intento è trovare una intesa tra l’economia e il nostro Pianeta. A marzo 2020 sarà presentato un primo piano di investimenti pubblici e privati. Il nuovo piano industriale coinvolgerà tutti i settori, dai trasporti all’agricoltura, dall’edilizia al tessile. Tante le iniziative che la Commissione proporrà tra il 2020 e il 2021 per l’economia circolare, batterie auto e agricoltura verde. I pilastri del Green New deal possono essere sintetizzati in: Investimenti (fondi pubblici e privati), Transizione equa (per aiutare le regioni anora legate a energie fossili), Industria pulita (politica sostenibile), Alimentazione (sostenibilità di produzione di alimenti e della catena di distribuzione, biodiversità), Mobilità green (riduzione emissioni nei trasporti terresti, marittimi e aerei).