Centinaia di eventi in Italia e in Europa, tra escursioni e attività all’aperto, conferenze, mostre e momenti dedicati alla gastronomia. La Giornata europea dei Parchi, festeggiata nella giornata di ieri, è stata promossa da Europarc, la Federazione Europea dei Parchi. Un’occasione speciale per promuovere le bellezze paesaggistiche nazionali e del continente con un focus particolare sulla tutela e preservazione dell’ecosistema naturale. Il motto di questa edizione, “Patrimonio culturale: è nella nostra natura”, ha racchiuso proprio questa finalità, tanto urgente oggi, considerate le emergenze dettate dall’inquinamento e dallo spreco di risorse. In Italia, i parchi rappresentano un asset nazionale, uno straordinario valore da conservare e rilanciare perchè non soltanto naturalistico, ma anche culturale, artistico, economico e turistico. La storia dei parchi, che nel nostro Paese occupano oltre 3 milioni di ettari occupando l’11% del territorio, è strettamente legata a quella delle popolazioni che hanno abitano e vivono tuttora nelle zone limitrofe. Un legame indissolubile tra uomo e natura che non possiamo permetterci di perdere.