21 novembre – Si celebra oggi la Giornata nazionale degli alberi, istituita nel 2013 dal ministero dell’Ambiente con l’obiettivo di promuovere la tutela dell’ambiente, di valorizzare il verde delle città e la riduzione dell’inquinamento. Il grido di mobilitazione arriva dalle istituzioni e dalle associazioni. Il ministero ha organizzato per questa occasione gli Stati Generali del Verde Pubblico, promossi in collaborazione con sei città italiane: Torino, Roma, Bologna, Milano, Lecce, Venezia e Napoli.
Anche le associazioni fanno la loro parte nella salvaguardia della terra: è il caso di Legambiente che ha dato vita alla Festa dell’albero, con l’obiettivo di portare verde e bellezza nelle città piantando nuovi alberi nelle aree abbandonate, nei giardini delle scuole e nei parchi pubblici. Città pilota del progetto è Milano dove, fra novembre e marzo, arriveranno oltre 20mila alberi e solo nella prossima settimana ne verranno piantati oltre 1000. L’obiettivo per la città? Tre milioni di nuovi alberi entro il 2030.