NAS

Acronimo che indica i Nuclei Antisofisticazioni e Sanità dell’Arma dei Carabinieri. I NAS furono istituiti il 15 ottobre 1962, nel momento in cui si è presa coscienza del fenomeno delle sofisticazioni alimentari, che con il tempo ha destato sempre maggiore attenzione da parte dell’opinione pubblica. Inizialmente era costituita da un Ufficiale Superiore, distaccato presso il Gabinetto del Ministero della Sanità, e da 40 sottufficiali dislocati nelle città di Milano, Padova, Bologna, Roma, Napoli e Palermo. Nel tempo, anche a seguito dei risultati conseguiti, si decise di intensificare la presenza sul territorio degli uomini dei Nuclei Antisofisticazione e Sanità (N.A.S.), fino a portare alla definizione e denominazione, che conosciamo oggi, di Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, assumendo inoltre una nuova fisionomia ordinativa per decreto. Tale ordinativa consegna i poteri di ispettori sanitari che ne legittimano l’operato in tutti quei luoghi dove si produce, somministra, deposita o è prevista la vendita di prodotti destinati all’alimentazione umana.

Archivio News

Non sei registrato?? Crea un account


Log in

Password dimenticata?

Already registered? Log in


Register

Password dimenticata?