Acronimo della lingua inglese che indica Site of Community Importance (in italiano il sito di interesse comunitario o sito di importanza comunitaria) è un concetto definito dalla direttiva comunitaria n. 43 del 21 maggio 1992, (92/43/CEE). Direttiva del Consiglio relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche, nota anche come Direttiva “Habitat”, recepita in Italia a partire dal 1997. In ambito ambientalistico il termine è usato per definire un’area che: contribuisce in modo significativo a mantenere o ripristinare una delle tipologie di habitat a mantenere in uno stato di conservazione soddisfacente una delle specie definite della direttiva Habitat; può contribuire alla coerenza della rete di Natura 2000; contribuisce in modo significativo al mantenimento della biodiversità della regione in cui si trova.