Dissesto ambientale

Fenomeno naturale o indotto dalle attività antropiche che interessa vari aspetti dell’ambiente (suolo, acqua, ecosistemi, ecc.) e ne modifica negativamente l’equilibrio naturale. Nel caso di frane e inondazioni si parla di dissesto idrogeologico dati gli effetti dannosi al territorio, alle infrastrutture e popolazioni.

Discarica

E’ un luogo dove vengono depositati/stoccati in modo non selezionato e permanente i rifiuti solidi urbani e tutti gli altri rifiuti derivanti dalle attività umane (detriti di costruzioni, scarti industriali, ecc…) che, in seguito alla loro raccolta, non è stato possibile riciclare, inviare al trattamento meccanico-biologico (TMB) eventualmente per produrre…

Diritti di emissione

Il Sistema europeo di scambio di quote di emissione (European Union Emissions Trading Scheme – EU ETS) è il principale strumento adottato dall’Unione europea, in attuazione del Protocollo di Kyoto, per ridurre le emissioni di gas a effetto serra nei settori energivori, ovvero i settori industriali caratterizzati da maggiori emissioni.…

Dieta mediterranea

E’ un modello o regime alimentare/nutrizionale ispirato ai modelli alimentari diffusi in alcuni paesi del bacino mediterraneo (come l’Italia e la Grecia) negli anni cinquanta del XX secolo. Proclamata dall’UNESCO Patrimonio immateriale culturale dell’umanità nel 2010, la dieta mediterranea è un regime alimentare equilibrato anche dal punto di vista nutrizionale…

Diagnosi energetica

La Direttiva europea 2012/27/UE la definisce come “una procedura sistematica finalizzata a ottenere un’adeguata conoscenza del profilo di consumo energetico di un edificio o gruppo di edifici, di una attività o impianto industriale o commerciale o di servizi pubblici o privati, a individuare e quantificare le opportunità di risparmio energetico…

Desertificazione

La graduale trasformazione in deserto di aree semiaride a causa di prolungati periodi di siccità e di un incontrollato sfruttamento dell’humus per fini agricoli. Processo intensificato dall’attività umana alla luce dei cambiamenti climatici in atto.

Depuratore

Apparecchio che elimina sostanze nocive, impurità, in modo particolare da liquidi o da gas.

Danno ambientale

Per danno ambientale, si intende qualsiasi deterioramento significativo e misurabile, diretto o indiretto, di una risorsa naturale o dell’utilità assicurata da quest’ultima.

Cruelty free

Con l’espressione cruelty free vengono indicati tutti quei prodotti realizzati senza alcun test sugli animali. E’ una etichetta applicata soprattutto a cosmetici, che li distingue dai prodotti testati sugli animali.

COREVE

Acronimo di Consorzio Recupero Vetro. L’obiettivo del COREVE è quello di raccogliere, riciclare e recuperare i rifiuti degli imballaggi di vetro prodotti sul territorio nazionale. Il Consorzio, che opera all’interno del sistema CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi), non ha fini di lucro. Istituito dai principali gruppi vetrari italiani il 23 ottobre…

Non sei registrato?? Crea un account


Log in

Password dimenticata?

Already registered? Log in


Register

Password dimenticata?