COREPLA

Acronimo di Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclaggio ed il Recupero degli Imballaggi in Plastica. Istituito nel 1997 è un soggetto di diritto privato senza scopi di lucro e con finalità di carattere sociale. La sua finalità è la raccolta ed il recupero degli imballaggi in plastica. È finanziato…

Consumo di suolo

E’ un processo antropogenico associato alla perdita di una risorsa ambientale fondamentale, dovuta all’occupazione di superficie originariamente agricola, naturale o semi naturale. Tale fenomeno si riferisce, quindi, a un incremento della copertura artificiale di terreno, legato alle dinamiche insediative.

COOU

Acronimo di Consorzio Obbligatorio Oli Usati. Nato con Decreto del Presidente della Repubblica 691 del 1982 in ottemperanza alla direttiva comunitaria 75/439; ne fanno parte le imprese che, anche in veste di importatori, immettono sul mercato oli lubrificanti. Il Consorzio è il primo ente ambientale dedicato alla raccolta del rifiuto…

CONOE

Acronimo di Consorzio Nazionale di raccolta e trattamento Oli e grassi vegetali e animali Esausti. L’obiettivo del CONOE è organizzare, controllare e di monitorare la filiera degli oli e dei grassi vegetali ed animali esausti a tutela della salute pubblica e per ridurre la dispersione del rifiuto avviandolo a rigenerazione…

CONAI

Consorzio Nazionale Imballaggi, nato sulla base del Decreto Ronchi del 1997, è un Consorzio privato senza fini di lucro ed è un sistema che costituisce la risposta delle imprese private ad un problema di interesse collettivo. Al Sistema Consortile aderiscono oltre 1.000.000 di imprese produttrici e utilizzatrici di imballaggi. Il…

Compostaggio

Il Compostaggio è un processo di riciclaggio dei rifiuti organici basato sulla trasformazione, per via fermentativa, di parte dei rifiuti stessi, attraverso il quale si ottiene un ottimo fertilizzante naturale, chiamato “compost”, simile ad un terriccio soffice e bruno, di buona qualità usato come ammendante del terreno agricolo, cui apporta…

COMIECO

Acronimo che indica il Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica. La sua finalità è il recupero e il riciclo degli imballaggi di cellulosa. I Consorziati di Comieco sono produttori, importatori e trasformatori di materiale e di imballaggi cellulosici (carta, cartone, cartoncino).

Combustibile fossile

Combustibili che derivano dalla trasformazione della sostanza organica in forme più stabili e ricche di carbonio. Queste non sono fonti energetiche rinnovabili, data la loro intrinseca natura esauribile. Appartengono a questa categoria: petrolio e suoi derivati; carbone; gas naturale.

COBAT

Consorzio Obbligatorio per le Batterie al Piombo Esauste e i Rifiuti Piombosi istituito del 1988, è un consorzio di diritto privato senza scopo di lucro, che si occupa della raccolta, trattamento e riciclo di pile e accumulatori esausti e rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), inclusi i moduli fotovoltaici…

CiAl

Acronimo che indica il Consorzio imballaggi in Alluminio. Si occupa di avviare al recupero e al riciclo gli imballaggi in alluminio raccolti sul territorio italiano dai Comuni, o dalle municipalizzate, tramite raccolta differenziata.

Non sei registrato?? Crea un account


Log in

Password dimenticata?

Already registered? Log in


Register

Password dimenticata?