Il cambiamento climatico si studia sotto il mare

6 febbraio 2019 – Un progetto di indagine sul climate change a 25 metri sott’acqua in mare aperto. È l’iniziativa di un gruppo scientifico di ricerca internazionale composto da alcune realtà d’eccellenza, tra cui due istituti del CNR (Scienze Marine di Bologna e Ingegneria del Mare di Genova). Scenario, il Mare di Ross in Antartide, divenuto tra l’altro due anni fa un’area tutelata. L’obiettivo è quello di indagare a fondo il fenomeno del cambiamento climatico mediante l’osservazione dei processi di crescita delle alghe coralline e dei minuscoli invertebrati che popolano le acque del continente più meridionale del mondo. Oggetto di attenta misurazione saranno in particolare gli scheletri in carbonato di calcio degli organismi marini e il fenomeno dell’acidificazione delle acque oceaniche. La scelta dell’Antartide non è certo casuale: qui infatti si sta assistendo ad una modifica piuttosto repentina delle temperature, se consideriamo la scala millenaria delle mutazioni terrestri.

Archivio News

Non sei registrato?? Crea un account


Log in

Password dimenticata?

Already registered? Log in


Register

Password dimenticata?