Il Costa Rica dice addio ai combustibili fossili

C’è un piccolo Paese, incastonato in America centrale tra Nicaragua e Panama, che sta facendo parlare di se in tutto il mondo. Si tratta del Costa Rica, intenzionato a stabilire un record che farebbe storia: divenire il Paese nel globo ad aver abolito per primo, totalmente, il ricorso ai combustibili fossili a fini energetici. Il neo presidente Alvarado ha infatti dichiarato, già nel discorso di insediamento, di avere grandi progetti per il futuro del Costa Rica. Un piano che lo stesso capo di governo ha definito “titanico”, dal momento che propone di completare la transizione energetica del Paese nel lasso di pochi anni. Ad esempio, il settore dei trasporti dovrebbe essere, da programma, reso interamente sostenibile già entro il 2021. Tra le azioni da implementare, Alvarado ha fissato anche la statalizzazione della Recope, la compagnia petrolifera nazionale, che sarà impegnata sempre più in attività di ricerca, sviluppo ed investimento in combustibili alternativi, in particolare l’idrogeno e il biodiesel.

Archivio News

Non sei registrato?? Crea un account


Log in

Password dimenticata?

Already registered? Log in


Register

Password dimenticata?