Il murales ecosostenibile più grande d’Europa che riduce l’inquinamento

È “Hunting Pollution” il murales ecosostenibile più grande d’Europa, realizzato dallo street artist Iena Cruz, sulle due facciate di un palazzo di Via Ostiense a Roma. Non un murales come gli altri però: questo infatti è stato realizzato con una pittura particolare, in grado di ridurre l’inquinamento atmosferico. Hunting Pollution, che letteralmente significa andare a caccia di inquinamento, rappresenta un airone tricolore che lotta per la sopravvivenza.

Con oltre 1000 mq lungo due facciate del palazzo, il murales si serve della tecnologia Airlite per pulire l’aria: una speciale eco vernice in grado di eliminare gli inquinanti atmosferici mediante un processo, simile alla fotosintesi delle piante, che genera una reazione ossidante con cui vengono catturati e distrutti gli agenti inquinanti. Proprio come un bosco, la tecnologia è in grado di ridurre fino all’88,8% dell’inquinamento atmosferico ed eliminare quasi il 100% dei batteri presenti nell’area. Si pensi infatti che 12 mq di superficie del murales riescono a eliminare l’inquinamento prodotto da un autovettura in un giorno.

Ci sono voluti 21 giorni per realizzare il murales ecosostenibile che aiuterà via Ostiense a eliminare l’inquinamento atmosferico, il primo di una lunga serie di opere volte a sensibilizzare il pubblico sui temi della sostenibilità ambientale.

Archivio News

Non sei registrato?? Crea un account


Log in

Password dimenticata?

Already registered? Log in


Register

Password dimenticata?