Il Pianeta è sempre più in affanno, a noi il compito di proteggerlo

4 settembre – Come possiamo aiutare il nostro Pianeta? La risposta arriva dal sito The Conversation, un’associazione che utilizza contenuti provenienti da accademici e ricercatori, che ha stilato una lista di 5 percorsi, individuali e collettivi, per tradurre la sostenibilità in concrete azioni a partire dall’analisi di 320 articoli che parlano dei comportamenti sociali dei consumatori.

La prima regola è quella di compiere azioni sostenibili per influenzare il comportamento delle persone che ci stanno intorno. È infatti dimostrato che, in quanto animali sociali, abbiamo la propensione nel seguire le azioni degli altri che ci appaiono corrette. In secondo luogo bisogna costruire nuove abitudini sostenibili, lasciando per strada quelle cattive. Non sempre questo passaggio risulta facile, tanto che i ricercatori suggeriscono di applicare delle sanzioni anziché premiare comportamenti positivi. Altro percorso da seguire è quello della coerenza: più una campagna per la sostenibilità sarà coerente più verrà seguita da un maggior numero di persone. Un elemento centrale è la trasparenza e i sentimenti positivi, che riusciranno a influenzare le persone a vivere positivamente la sostenibilità. Ultimo, ma non per importanza, è vedere l’effetto concreto delle proprie azioni sostenibili: bisogna calarsi nel futuro per stimolare l’attenzione verso il Pianeta.

Archivio News

Non sei registrato?? Crea un account


Log in

Password dimenticata?

Already registered? Log in


Register

Password dimenticata?