La Fao pubblica il report sullo stato delle foreste nel mondo

Il rapporto della Fao, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, rappresenta un documento essenziale per spiegare al mondo che la difesa delle foreste è imprescindibile per garantirci un futuro sostenibile.

Le foreste sono in grado di garantire circa il 20 per cento dei redditi alle famiglie che abitano nelle zone rurali dei Paesi in via di sviluppo. Un introito che soddisfa i bisogni di base come il legname dei boschi che consente ad una persona su tre di cucinare e riscaldarsi. Oggi dagli alberi arriva il 40 per cento dell’energia del mondo intero, sotto forma di combustibile: un valore pari a quelli di solare, eolico e idroelettrico sommati tra loro. Da un punto di vista occupazionale, il settore produce oltre 45 milioni di posti di lavoro all’anno e 580 miliardi di dollari di reddito da lavoro. Una persona su cinque in tutto il mondo conta su prodotti forestali per cibo, fabbisogno idrico, reddito e diversità nutrizionale, i pilastri della vita umana. Ciò vale per circa 250 milioni di persone, delle quali, circa il 40 per cento vive in condizioni di povertà estrema.

La fotografia che emerge dall’edizione 2018 del rapporto Stato delle foreste nel mondo racconta di molti passi fatti in avanti, ma resta ancora moltissimo lavoro da fare. Basta considerare che la deforestazione rappresenta la seconda causa dei cambiamenti climatici, dopo l’uso di combustibili di origine fossile. Perdere le aree boschive vuol dire privarci dei fattori naturali che alimentano e purificano l’atmosfera terrestre, controbilanciando i danni prodotti dalle attività antropiche.

E mentre la superficie boschiva continua a diminuire nel mondo, almeno 120 Paesi sono impegnati a contrastare questa tendenza agendo in difesa delle foreste.

Il rapporto lancia un appello a poteri pubblici, aziende, e cittadini per riuscire ad avere quadri giuridici chiari sui diritti di proprietà forestale e soprattutto, dal settore privato, un alto senso di responsabilità per il proprio operato.

Archivio News

Non sei registrato?? Crea un account


Log in

Password dimenticata?

Already registered? Log in


Register

Password dimenticata?