Tante le novità anche quest’anno alla Maker Faire, la fiera dell’innovazione di Roma che si è chiusa domenica scorsa. Dalle fibre tessili innovative, agli occhiali che attivano un controllo dei raggi UV, agli skate telecomandati, la tecnologia è stata protagonista indiscussa della manifestazione. Presenti istituti di ricerca, università ma anche piccoli creatori che hanno voluto presentare le loro produzioni al pubblico. Grande attenzione al settore della robotica in particolare, che ha visto lo show di droni e giocattoli in legno progettati a partire dai disegni di Da Vinci. Le scuole, come già lo scorso anno, sono state animatrici della fiera presentando decine di progetti che fanno dell’innovazione la loro cifra distintiva: dalle colture idroponiche, al sistema di illuminazione pubblica stradale che si attiva al transito dei veicoli fino ai sensazionali robot in grado di supportare l’uomo nelle attività di lavoro quotidiane.