Lavoro e sostenibilità: ecco i lavori “verdi” di domani

14 gennaio 2019 – Cresce l’approccio “green” delle imprese italiane. Sempre più aziende abbracciano infatti investimenti sostenibili e piani d’azione per la riduzione dell’impatto ambientale delle proprie attività produttive. Sono circa un quarto del totale infatti le realtà d’impresa che hanno condotto iniziative volte ad accrescere la loro ecosostenibilità. Lo rivela il Rapporto GreenItaly 2018 curato da Unioncamere e Fondazione Symbola che aggiunge anche un focus sulle prospettive occupazionali di questo fenomeno. I cosiddetti Green Jobs impegnano oggi nel nostro Paese circa tre milioni di lavoratori, un numero destinato a crescere ancora nei prossimi anni. Bene soprattutto le aziende del comparto energetico che figurano tra quelle con una maggiore propensione ad andare incontro alla conversione verde. Seguono il manifatturiero, il settore edile e quello dei servizi. Sul versante più prettamente professionale, risulta come la formazione tecnica sarà quella più premiante nel nuovo mondo del lavoro con figure altamente esperte come quella del meccatronico green, impegnato nell’efficientamento energetico dei motori o quella dell’installatore di sistemi di distribuzione di energia da fonti rinnovabili.

Archivio News

Non sei registrato?? Crea un account


Log in

Password dimenticata?

Already registered? Log in


Register

Password dimenticata?