Le Top city green in Italia

11 novembre – Legambiente ha condotto una ricerca sulle città dei capoluoghi di provincia più sostenibili, più green.

Il recente rapporto dell’IPCC afferma che per evitare un disastro ambientale sarà necessario dimezzare l’attuale livello di emissioni entro il 2030, così da raggiungere le zero emissioni nette entro il 2050.

Secondo il rapporto di Ecosistema Urbano quota 100 non è stata raggiunta da nessuna città, ma cinque comuni si sono contraddistinti, ovvero Trento, Mantova, Bolzano, Pordenone e Parma.

Il punteggio è stato assegnato sulla base di risultati qualitativi ottenuti da 18 indicatori, suddivisi in sei aree tematiche: mobilità, rifiuti, aria, acqua, ambiente urbano ed energia (5%).  

Il Rapporto annuale Legambiente segnala anche le buone pratiche e buone idee messe in atto dalle città italiane per ridurre gli impatti ambientali e migliorare la qualità della vita. Alcuni esempi tra le realtà più significative: il PUMS di Bologna, la Metropolitana gratis per gli universitari a Catania, il parking interscambio di Villa Costanza a Firenze, il progetto Giardino dei Musei a Forlì, Green Station di Pescara, la Bicipolitana di Pesaro.

L’Italia tuttavia appare, rispetto alle grandi sfide urbane europee, ancora distante; ora più che mai serve un impegno diretto, che metta in rete tutti gli attori in campo, città e cittadini, ma anche imprese, aziende e istituzioni.

Archivio News

Non sei registrato?? Crea un account


Log in

Password dimenticata?

Already registered? Log in


Register

Password dimenticata?