L’Earth Overshoot Day slitta di 24 giorni rispetto allo scorso anno

25 agosto – La Terra torna a respirare: quest’anno l’Earth Overshoot Day, il giorno che segna il momento in cui l’umanità ha dato fondo a tutte le risorse che la Terra è in grado di produrre in un anno, arriva in ritardo di tre settimane rispetto al 2019. Con 24 giorni di ritardo rispetto allo scorso anno, infatti, è il 22 agosto 2020 la data in cui la Terra ha terminato tutte le risorse biologiche, mentre nel 2019 era stata il 29 luglio.

Secondo il Global Footprint Network, l’organizzazione di ricerca internazionale che monitora lo sfruttamento delle risorse naturali, il ritardo di quest’anno è diretta conseguenza del lockdown imposto negli scorsi mesi dal coronavirus: il blocco delle attività ha infatti permesso di ridurre del 9,3% l’impronta ecologica dell’umanità.

Archivio News

Non sei registrato?? Crea un account


Log in

Password dimenticata?

Already registered? Log in


Register

Password dimenticata?