L’assemblea direttiva di Legambiente ha eletto il suo nuovo gruppo dirigente. Stefano Ciafani, già Direttore generale, è il nuovo Presidente mentre Giorgio Zampetti sarà Direttore generale. Ciafani succede a Rossella Muroni, eletta in Parlamento nella nuova legislatura. Vanessa Pallucchi è la neo vicepresidente nazionale e Serena Carpentieri vicedirettrice. Edoardo Zanchini e Nunzio Cirino Croccia sono stati confermati rispettivamente vicepresidente nazionale ed amministratore.
“Sullo scenario internazionale i temi ambientali sono sempre più centrali per fronteggiare le emergenze e per riconvertire l’economia in chiave ecologica, come è evidente anche dalla recente svolta in Cina” ha sostenuto Ciafani. “In Italia questo non sta ancora avvenendo come dimostrano anche le ultime agende governative e il dibattito politico della campagna elettorale appena conclusa. Eppure, nonostante i cronici problemi ambientali e di illegalità che oggi si possono combattere coi nuovi strumenti previsti dalla legge ecoreati, il nostro Paese può vantare tra i cittadini, le istituzioni e le imprese numerose esperienze di innovazione sociale, gestionale e tecnologica che utilizzano la tutela dell’ambiente come leva per il cambiamento”.