15 aprile 2019 – Il complesso di Bijlmerbajes, punto di riferimento per gli abitanti di Amsterdam, è stato chiuso nel 2016, la sua riqualificazione lo trasformerà in un quartiere ad energia rinnovabile ad energia zero e riciclo sotterraneo dei rifiuti organici. Il masterplan originale della prigione era composto da sei torri collegate ad un edificio amministrativo centrale ed una serie di cortili e giardini su tutta la superficie. Nel nuovo progetto viene preservato il carattere “isolano” della prigione, con il plesso centrale che verrà trasformato in un centro artistico e di design racchiuso da mura. ll Bajes Kwartier è strutturato in quattro cluster, ognuno caratterizzato da una particolare destinazione d’uso ma tutti collegati attraverso una serie di ponti pedonali e ciclabili. Una delle torri esistenti verrà trasformata in una Green Tower, un parco pubblico verticale dove poter sviluppare il concetto di agricoltura urbana olandese.
La strategia di sostenibilità prevede che tutti i nuovi edifici siano neutrali dal punto di vista energetico grazie a un elevato livello di isolamento termico e al design mirato ad ottimizzare il risparmio energetico. Tutta l’energia necessaria deriverà da fotovoltaico, eolico e biomassa. L’intero quartiere implementerà un sistema sotterraneo per il riciclo dei rifiuti organici e il calore in eccesso proveniente dal vicino centro di elaborazione dati verrà riutilizzato per il riscaldamento degli appartamenti.