L’industria tessile in Italia si fa più ecosostenibile

22 luglio 2019 – Cresce la sostenibilità delle aziende attive nel settore tessile. Il recente studio Atlante Italiano dell’Economia Circolare condotto da Ecodom e CDCA (Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali) rivela come il 15,2% del campione esaminato, composto di 210 aziende manifatturiere, abbia adottato pratiche ecosostenibili. Dal recupero e avvio a rigenerazione delle fibre tessili, alla trasformazione di materiali di scarto queste imprese hanno implementato un percorso che si inscrive appieno nell’economia circolare.

Il segmento del tessile risulta il primo in Italia per tasso di sostenibilità, seguito dall’industria alimentare (che presenta l’11% di realtà impegnate dalla ridistribuzione di cibo fino al supporto per l’agricoltura locale) e dalle aziende del settore di raccolta e gestione dei rifiuti (10,4%). Il Centro Italia risulta la macroregione più virtuosa, seguito dal Nord. La Lombardia è, da sola, la regione prima in classifica, a seguire il Lazio e la Toscana

Archivio News

Non sei registrato?? Crea un account


Log in

Password dimenticata?

Already registered? Log in


Register

Password dimenticata?