A Torino, dal recupero architettonico di una fabbrica dismessa nel Parco Dora, c’è il MAcA – Museo A come Ambiente. Un concentrato di esperienze per tutte l’età con l’obiettivo di promuovere conoscenza e consapevolezza sulle tematiche ambientali.
Il museo è interamente dedicato alla difesa dell’ambiente e attraverso 4 temi principali – acqua, energia, rifiuti e riciclo, alimentazione – si scopre una realtà interattiva e multimediale, in continuo aggiornamento. Da pochi giorni infatti, il MAcA ospita anche il totem interattivo del CONOU, da cui si può accedere alla piattaforma dei giochi educativi GreenLeague.
Qui si svolgono ogni anno eventi tematici all’interno degli spazi creativi: exhibit, laboratori, percorsi didattici. Tutte esperienze che stuzzicano la curiosità, incoraggiano l’esplorazione e diffondono la cultura ambientale tra gli studenti e i turisti in visita.
Con ben i vista i 17 obiettivi da raggiungere dell’Agenda per lo sviluppo sostenibile dell’Onu, il museo ha realizzato anche collaborazioni internazionali, come il progetto formativo sulla plastica in Etiopia, insieme a Francia e Germania.
Tra sperimentazione, gioco e interazione, tutti possono essere coinvolti nei percorsi didattici del funzionamento della natura, a partire dalla A (come ambiente).