21 gennaio 2019 – Il dossier annuale curato dalla Legambiente sull’inquinamento atmosferico in Italia evidenzia come siano 55 i capoluoghi del nostro Paese che nel 2018 hanno fatto registrare valori giornalieri superiori a quelli fissati dalle normative per le polveri sottili o per l’ozono. Il Nord e la regione della Pianura Padana – Brescia, Lodi, Monza, Venezia, Alessandria, Milano, Torino le città più interessate – risulta quella maggiormente interessata da fenomeni di inquinamento dell’aria dovuto al peso del traffico veicolare, all’attività industriale e alle produzioni agricole. Uno scenario da attenzionare secondo la più importante associazione ambientalista italiana che sottolinea l’importanza ancora una volta di adottare politiche di limitazione e contrasto all’inquinamento.