Mobilità sostenibile, cresce la sensibilità degli italiani

16 dicembre – Cambiano le abitudini di trasporto degli italiani. Lo rivela una recente indagine che ha mostrato come la sensibilità ambientale dei nostri connazionali si esprima anche attraverso scelte ecologiche in tema di mobilità. Così il 46% del campione intervistato usa con maggiore frequenza i mezzi pubblici oppure preferisce andare a piedi, mentre una persona su quattro ha valutato la soluzione intermodale lasciando ad esempio l’auto per poi proseguire il viaggio in bici o camminando. La ricerca ha poi  fatto luce anche su un’altra fetta di pubblico che, non volendo rinunciare alla propria auto, ha sostituito la vecchia con un modello più efficiente dal punto di vista ambientale. Altri ancora, il 7%, si sono avvalsi almeno una volta di un servizio di car sharing per raggiungere la meta. Note incoraggianti arrivano anche in prospettiva, con il 24% delle persone che sceglierà con maggiore frequenza di andare a piedi o di prendere autobus o metro.

Archivio News

Non sei registrato?? Crea un account


Log in

Password dimenticata?

Already registered? Log in


Register

Password dimenticata?