Nel 2019 il Carnevale è #PlasticFree

4 Marzo 2019 – Plastic Free sta diventando uno stile di vita per molte città e tantissimi sono i comuni che stanno eliminando la plastica monouso dai propri uffici pubblici e dagli eventi.

Il Carnevale, con le sue parate e sfilate, è una delle manifestazioni in cui le città vengono maggiormente travolte da rifiuti: coriandoli, stelle filanti, bottigliette, piatti e bicchieri. L’evento, oggi, può diventare una occasione per incentivare e contribuire alla lotta all’inquinamento; alcuni comuni hanno accolto la challenge lanciata dal ministero dell’Ambiente optando per un Carnevale “plastic free”, vietando la commercializzazione di alcuni prodotti monouso durante il periodo di festa.
Il Comune pugliese di Putignano, che vanta il Carnevale più longevo d’Europa con le sue ben 625 edizioni, sta compiendo un percorso ecologico che lo porterà a essere una città plastic free. A partire da quest’anno i suoi tradizionali carri dovranno essere realizzati in cartapesta e solo per il 10% in materiali differenti, come da regolamento.
Pionera del Carnevale plastic free, quest’anno, è stata la città di Viareggio. Il Comune ha deciso di vietare tramite un’ordinanza la distribuzione e la commercializzazione da parte di ristoratori, esercenti commerciali e artigiani di prodotti in plastica monouso come stoviglie, piatti, bicchieri, sacchetti e cannucce, sostituiti da loro corrispettivi biodegradabili, in materiale cellulosico o vegetale. Protagonista indiscussa della parata è stata la gigantesca balena, denominata Alta Marea, simbolo di denuncia dell’inquinamento delle acque diventate ormai la “pattumiera dell’umanità” e contaminate in buona parte dagli scarti di plastica.

Archivio News

Non sei registrato?? Crea un account


Log in

Password dimenticata?

Already registered? Log in


Register

Password dimenticata?