Dall’Europa arriva un campanello d’allarme per l’Italia. Il nostro Paese paga, tra i Paesi membri dell’Unione Europea, il conto più alto in termini di erosione del suolo con una perdita annua di 619 milioni di euro e il 33% della sua superficie agricola totale colpita da erosione grave. Un danno ingente non solo dal punto di vista ambientale ma anche da quello economico, che ci vede più in difficoltà rispetto ai partner continentali. A livello europeo infatti, l’erosione del suolo colpisce oltre 12 milioni di ettari, circa il 7,2% del totale dei terreni agricoli. Un dato evidentemente migliore di quello italiano, ma che pone comunque in allerta i ricercatori. Secondo le più recenti stime del Joint research centre (Jrc) della Commissione europea, la perdita totale di produttività agricola è stimabile in…